Ricerca

Documenti trovati: 16
Articolo rivista (E&M - 2015/6) Rinaldi Francesca Romana, Pandolfini Giulia

Lo sviluppo della moda sostenibile: one size doesn’t fit all

Negli ultimi decenni il dibattito intorno al tema della sostenibilità ha assunto sempre maggiore rilevanza anche nel settore moda. Ma ci sono altri passi da compiere e nuove opportunità di crescita per la moda sostenibile, se si abbandona l’approccio “one size fits all” per tenere presente la segmentazione del consumatore e preferire strategie più articolate a livello di prodotto, distribuzione ...

Articolo rivista (E&M - 2015/6) Bettinazzi Emanuele L.M., Ferro Nicoletta, Mulazzi Floriana, Zollo Maurizio

Verso l’impresa sostenibile: la sperimentazione per innovare il modello d’impresa

La sostenibilità economica, sociale e ambientale è uno degli elementi strategici distintivi sui mercati dei prodotti, dei fattori di produzione, del lavoro e nei rapporti con gli stakeholder. Come può un’azienda vincere la sfida competitiva attraverso l’innovazione del modo stesso di fare impresa? Considerando i potenziali vantaggi e i possibili rischi, la sperimentazione può essere un efficace ...

Articolo rivista (E&M - 2015/6) Giarratana Marco S.

Il successo economico attraverso la sostenibilità e la sfida strategica delle aziende ibride. Un’introduzione

Attraverso quali approcci strategici le imprese riescono a portare avanti un obiettivo sia economico sia sociale? È questa la domanda chiave a cui bisogna trovare una risposta.

Articolo rivista (E&M - 2023/2) Gatti Stefano, Vinzia Mario

ESG: implicazioni strategiche e operative per le imprese

Diverse sono le possibili implicazioni che le imprese non finanziarie potranno su­bire a fronte della crescente attenzio­ne dei regulators e degli investitori nei confronti delle tematiche ESG. Le analisi vertono, in particolare, sulle tematiche di governance, sugli impatti sui sistemi di controllo e risk management e sulle conseguenze per i rapporti con il sistema fi­nanziario e gli investitori.

Articolo rivista (E&M - 2018/1) Bielli Paola, Longo Francesco

Smart e green city: il futuro e le sfide manageriali

Il processo di urbanizzazione non accenna a rallentare, anzi le previsioni internazionali danno un’ulteriore concentrazione della popolazione in grandi e mega città, soprattutto nelle aree in via di sviluppo. Questo pone sfide su molti livelli: concettuali, politici, tecnologici e sociali. Come dobbiamo rappresentarci le città del futuro? Quali criteri di progettazione e di evoluzione possiamo ...

Articolo rivista (E&M - 2019/3)

Rendicontazione non finanziaria, molto più di un obbligo

Sono passati ormai oltre due anni dall’entrata in vigore del D. Lgs. 254/2016, con cui è diventato obbligatorio per gli «enti di interesse pubblico» con oltre 500 dipendenti e uno stato patrimoniale superiore ai 20 milioni di euro – o in alternativa un totale dei ricavi netti delle vendite o di altre prestazioni superiore ai 40 milioni di euro – presentare per ogni esercizio una dichiarazione ...