Economia & Mercati
01/07/2024
Donato Masciandaro
L’intelligenza artificiale, le Borse e la “Lezione di Newton”
In questi mesi, anche quando le borse valori rallentano, i titoli legati all’intelligenza artificiale continuano a galoppare. Niente di nuovo sotto il sole: da sempre, l’innovazione nell’economia reale si intreccia con l’esuberanza finanziaria. Ma il singolo investitore non deve mai dimenticare la “Lezione di Newton”: puoi essere anche un genio, ma se non capisci quello che stai facendo, puoi avere brutte sorprese.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI PREMIUM
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.