Ricerca

Documenti trovati: 3
Articolo rivista (E&M - 2019/3) Gramano Elena

I licenziamenti in Italia: regole e buone pratiche

Il licenziamento è un momento delicato nella vita di un lavoratore, che subisce la decisione del datore di lavoro di porre fine al contratto che li lega; ma è un momento delicato anche per un’impresa, che fonda il suo buon funzionamento sul capitale umano e che, pertanto, deve gestire in modo appropriato i rapporti con i dipendenti anche nelle fasi più difficili. Il potere di licenziamento del ...

Articolo rivista (E&M - 2015/04) Liebman Stefano

Il Jobs Act e l'evoluzione della disciplina dei licenziamenti in Italia

Un annoso dibattito quello sull’articolo 18 e la reintegrazione nel posto di lavoro, che affonda le radici nel 1966 e a cui il legislatore ha posto più volte mano. Che cosa è cambiato veramente con la riforma Fornero e il contratto a tutele crescenti del governo Renzi.

Articolo rivista (E&M - 2015/04) Soda Giuseppe, Rizzi Alessandra G.

Il downsizing nelle imprese europee tra il 2002 e il 2014

Interessanti i dati che emergono dall’analisi di dodici anni di progetti di ridimensionamento dell’organico aziendale in 15 paesi europei. Ne scaturisce che il contesto legislativo non influisce più di tanto. È più una questione di strategia e competitività aziendale. Che non sempre produce poi risultati positivi.