Ricerca

Documenti trovati: 6
Articolo rivista (E&M - 2020/1) Beltratti Andrea

L’impatto in Italia dell’M&A internazionale

Le acquisizioni internazionali creano valore e le aziende italiane che ne hanno la possibilità dovrebbero esplorare sistematicamente queste vie, in particolare nei mercati internazionali. Per effettuare acquisizioni internazionali occorre prestare attenzione a elementi quali le diversità di cultura aziendale, di organizzazione aziendale, di grado di concorrenza nei vari mercati, oltre che di costo ...

Articolo rivista (E&M - 2005/5) Marafioti Elisabetta

Consolidare la crescita internazionale: il contributo di alleanze e acquisizioni

La sfida per le imprese italiane è diventare almeno forti concorrenti continentali. Si tratta di una sfida che richiede una risposta immediata poiché è sulla tempestività di azione che si fondano le speranze di crescita futura di numerose imprese.

Articolo rivista (E&M - 2014/05) Corbetta Guido, Salvato Carlo

Imparare ad acquisire: l’esperienza del Gruppo Campari

Negli ultimi venti anni il Gruppo Campari è cresciuto in misura significativa passando dai circa 200 milioni di euro di ricavi del 1994 a 1524 milioni del 2013. Una parte importante di tale crescita è dovuta ad alcune importanti acquisizioni realizzate in Italia e, soprattutto, in molti altri paesi del mondo. In questo breve articolo presentiamo le prime operazioni realizzate dal gruppo e offriamo ...

Articolo rivista (E&M - 2015/04) Mauri Chiara

Cinque pilastri per l’eccellenza

Un processo che parte da lontano e che per passi successivi ha portato il Colorificio San Marco a essere un elemento di spicco del Made in Italy, senza cedimenti.

Articolo rivista (E&M - 2003/1) Spisni Massimo

Da manager a imprenditori: esperienze di MBO

L’attuale contesto congiunturale è favorevole o sfavorevole alle operazioni di MBO? MBO e LBO generano ricchezza? E se sì, a favore di alcuni e a scapito di altri? Grandi gruppi industriali stanno rifocalizzando i loro business e dismettendo asset: questo può creare nuove interessanti opportunità per quel che riguarda le operazioni di buy out. Per discutere il tema abbiamo coinvolto ...

Articolo rivista (E&M - 2005/6) Lojacono Gabriella

Perché crescere? Scelte strategiche e sviluppo aziendale nelle esperienze degli imprenditori dell’illuminazione

Perché crescere? Scelte strategiche e sviluppo aziendale nelle esperienze degli imprenditori dell’illuminazione La crescita aziendale non può essere affrontata in modo generalizzato: va declinata su classi, categorie di imprese e di imprenditori alquanto varie. Le persone intervenute al forum hanno affrontato, o stanno affrontando, la crescita secondo diverse modalità e problematiche. Il profilo ...