Ricerca

Documenti trovati: 4
Articolo rivista (E&M - 2001/3) Corinti Alberto

Le prospettive della regolamentazione contabile assicurativa

Un’informativa finanziaria comparabile, trasparente e attendibile delle società europee è il presupposto essenziale per un mercato unico dei capitali efficiente e integrato.

Articolo rivista (E&M - 2001/2) Paolucci Emilio, Matassa Calogero

Information Technology, cambiamento organizzativo e produttività nel settore assicurativo italiano

L’articolo analizza le modalità con cui gli investimenti in Information Technology (IT) e il cambiamento dei modelli organizzativi hanno influito sulla produttività delle compagnie di assicurazione italiane nel corso degli anni novanta. L’analisi è stata orientata a evidenziare come, al di là delle generiche affermazioni relative al ruolo dell’IT sul decentramento organizzativo, gli investimenti ...

Articolo rivista (E&M - 2001/6) Di Antonio Marco

Il controllo di gestione nelle compagnie di assicurazione

Alle capacità tecnico-attuariali o di gestione finanziaria e patrimoniale devono accompagnarsi competenze di pianificazione strategica, organizzazione, gestione del personale, della cultura, della tecnologia.

Articolo rivista (E&M - 2011/03) Castelli Paola, Previati Daniele

L’utilizzo dei Social Media nelle banche e assicurazioni italiane

L’utilizzo dei Social Media (SM) è all’attenzione, ormai da alcuni anni, anche del mondo delle imprese. Blog, social network, wiki, forum, podcast, mondi virtuali sono entrati nella vita reale di molte persone, anche in quella lavorativa. Con quali contributi ai fabbisogni dei lavoratori e delle imprese? Le community virtuali si moltiplicano a ritmo vertiginoso nel mondo delle relazioni sociali: ...