Ricerca

Documenti trovati: 2
Articolo rivista (E&M - 2012/01) Vinzia Mario

Quando il prezzo è equo? Il costo degli strumenti derivati

La presenza di costi impliciti per le controparti nelle transazioni su derivati è parsa a diversi autori la dimostrazione che il sistema bancario fosse incline a proporre i derivati al fine di conseguire profitti a dispetto dell’utilità effettiva per i clienti. Ma la presenza di costi impliciti non è di per sé espressiva di iniquità del pricing. Rileva semmai il fatto che i derivati possono ...

Articolo rivista (E&M - 2012/06) Ruozi Roberto

“Quer pasticciaccio brutto” del Libor

Nell’estate 2012 si è appreso che il Libor è stato oggetto di svariate manipolazioni che l’hanno fissato a livelli diversi da quelli che avrebbe espresso il mercato vero e reale. Lo scandalo, che ha interessato positivamente e negativamente transazioni finanziarie per centinaia di trilioni di dollari e milioni di operatori, ha fatto sorgere dubbi non solo sull’etica di fondo che anima il comportamento ...