Ricerca
Filtri applicati:
Raffina la ricerca
- Parola chiave
- Aziende ospedaliere (4)
- Sistema Sanitario Nazionale (4)
- ASL (3)
- Accountability (3)
- Aziende sanitarie (3)
- Liberalizzazioni (3)
- Concorrenza (2)
- Enti locali (2)
- Macroarea
- Contabilità e Controllo (9)
- Economia (9)
- ICT (6)
- Sanità e salute (4)
- Diritto (2)
- Politica (2)
- Tipo contenuto
- Articolo di rivista (22)
- Intervista (1)
- Continente
- Europa (4)

Il fascino discreto delle fondazioni di sviluppo. Intervista a Luigi Roth, Presidente Terna, Presidente Fondazione Fiera Milano, Vicepresidente Cassa Depositi e Prestiti
“L’intervento più importante dello Stato si riferisce non a quelle attività che gli individui privati esplicano già, ma a quelle funzioni che cadono al di fuori del raggio d’azione degli individui, a quelle decisioni che nessuno compie se non vengono compiute dallo Stato. La cosa importante per il governo non è fare ciò che gli individui fanno già, e farlo un po’ meglio o un po’ peggio, ...

Le grandi imprese di costruzioni tra globalizzazione ed evoluzione della commessa
Robert Eccles, riferendosi alle imprese di costruzioni, le definisce semiorganizzazioni, cioè imprese che operano su una quantità rilevante di commesse e di progetti e che tendono a strutturare in base a questi progetti il proprio perimetro aziendale e le proprie strategie. Vi è quindi una prima grande differenza tra un’impresa che opera all’interno di un processo produttivo con logistiche ...