Ricerca
Filtri applicati:
Raffina la ricerca
- Parola chiave
- Turismo (6)
- Alimentazione (2)
- Destination management (2)
- Expo Milano 2015 (2)
- Flussi turistici (2)
- Mare (2)
- Marketing territoriale (2)
- Sostenibilità (2)
- Macroarea
- Contabilità e Controllo (5)
- Economia (1)
- ICT (1)
- Settore
- Servizi (6)
- Tipo contenuto
- Articolo di rivista (14)
- Case History (1)
- Intervista (1)
- Continente
- Europa (2)
- Asia (1)
La grande sfida di Milano-Cortina
La realizzazione di un grande evento, a partire dalla fase di candidatura, implica un mix di investimenti, adeguate azioni di marketing e il coinvolgimento di molti attori. La legacy economica e sociale abbraccia pertanto importanti dimensioni temporali e territoriali. Il caso delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 dimostra come l’importanza dei altri grandi, oltre al senso di appartenenza ...
Le nuove tendenze del turismo balneare
Il turismo balneare rappresenta da sempre un segmento importante per l’Italia e anche durante la pandemia il mare si è confermato il prodotto turistico preferito per le vacanze estive. Tuttavia, il mutato contesto socio-economico ha introdotto alcune modifiche nel comportamento dei consumatori, come l’attenzione alla sostenibilità ambientale e una più ampia socialità. Cambiamenti che impongono ...
Destination management e grandi eventi sportivi
Obiettivo di questo forum è capire a quali condizioni un grande evento può diventare strumento di rilancio e di sviluppo turistico del territorio. Vengono esaminate, in particolare, le criticità da affrontare affinché l’evento produca risultati non limitati al breve periodo, e di fatto controllati da pochi soggetti che ne sono alla guida, ma sostenibili nel tempo e in grado di rafforzare la ...
Grandi eventi sportivi: come sviluppare un approccio più “manageriale”?
Posta dei lettori Caro direttore, ho letto con interesse il forum dedicato al destination management dei grandi eventi sportivi, pubblicato sull’ultimo numero del 2003, e desidererei chiedere un approfondimento. Spesso il portafoglio eventi di una località nasce in modo destrutturato: molte iniziative nascono dal basso a cura di enti, associazioni, albergatori; altre nascono invece dall’alto, ...