Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Ricerca

Documenti trovati: 6
Giuliana Bensa, Giovanni Fattore

Intelligenza artificiale e il lato amministrativo della sanità pubblica

Non ci sono dubbi che l’innovazione tecnologica in ambito digitale stia subendo una forte accelerazione e che le applicazioni dell’intelligenza artificiale (IA) possano avere un impatto profondo sulla società. In futuro si prospetta un modo di vivere diverso da quello attuale, con potenziali cambiamenti nel modo in cui siamo cittadini (ad esempio, come partecipiamo alla vita politica o utilizziamo ...

Articolo rivista (E&M - 2011/06) Rappini Valeria, Trinchero Elisabetta, Zavattaro Francesco

Lo sviluppo dell’internal auditing in sanità. Tre esperienze di eccellenza a confronto

Lo sviluppo dell’internal auditing nelle organizzazioni sanitarie è condizionato dalle peculiarità dei processi assistenziali e dall’elevata autonomia professionale. Le applicazioni di audit hanno origine nella pratica clinica e sono in prevalenza centrate sui comportamenti professionali e sulla valutazione degli errori che da questi derivano. Sembrano, tuttavia, emergere segnali di una più ...

Articolo rivista (E&M - 2001/2) Casati Giorgio

La gestione per processi nelle aziende sanitarie: un contributo alla loro funzionalità

Gestire per processi significa avere come riferimento il paziente, spostare l’attenzione dal governo delle singole attività al governo del complessivo percorso assistenziale del paziente.

Articolo rivista (E&M - 2001/2) Lega Federico

Strategie di rete per i sistemi multiospedalieri: analisi e valutazione

Nel panorama attuale del settore sanitario italiano, a seguito delle riforme bis e ter del Servizio Sanitario Nazionale, la costituzione di reti e sistemi multiospedalieri, privati e pubblici, sembra essere una delle opzioni organizzative in grado di fornire alcune tra le più promettenti risposte alle pressioni esercitate dal razionamento delle risorse economiche e da un “mercato” sempre più ...

Articolo rivista (E&M - 2000/3) Zangrandi Antonello

Il management nelle aziende sanitarie

Al centro dell’attenzione la capacità del management di governare la tensione positiva verso livelli di qualità sempre più elevati.

Articolo rivista (E&M - 2009/1) Trinchero Elisabetta

Rischi in sanità: è anche un problema di management

Il tema della sicurezza è, in questo momento storico, una priorità per la governance del sistema sanitario italiano. Per un efficace governo a livello aziendale della dimensione della safety è necessario rafforzare cultura e meccanismi operativi di management del rischio.