Ricerca
Filtri applicati:
Raffina la ricerca
- Parola chiave
- Sostenibilità (4)
- Creatività (3)
- Impresa (3)
- Innovazione (3)
- Ambiente (2)
- Aziende (2)
- Customer satisfaction (2)
- Editoriale (2)
- Macroarea
- Contabilità e Controllo (17)
- Economia (14)
- Ambiente ed energia (4)
- Diritto (4)
- Politica (2)
- Società e cultura (2)
- Architettura, arte e design (1)
- Psicologia (1)
- Area di conoscenza
- Organizzazione e People Management (6)
- Innovation & operations management (4)
- Marketing e vendite (4)
- Contabilità e Controllo (3)
- Strategia e Imprenditorialità (2)
- Settore
- Servizi (9)
- Pubblica amministrazione (4)
- Beni culturali e ambientali (3)
- Istruzione, formazione e ricerca (3)
- Media, informazione e comunicazione (3)
- Industrie primarie (2)
- Manifatture (2)
- Enti non profit (1)
- Tipo contenuto
- Articolo di rivista (37)
- Libro (19)
- Case History (6)
- Editoriali & Opinioni (5)
- Intervista (5)
- Dossier e report (1)
- Lingua
- Italiano (10)
- Continente
- Europa (11)
Gli imprenditori
Di fronte ai cambiamenti epocali che stanno investendo il sistema economico, l’Italia non ha grandi alternative: deve favorire la crescita di persone in grado di innovare, di proiettarsi sui mercati internazionali, di catturare le opportunità che si presentano anche nei periodi di difficoltà, di mobilitare energie verso obiettivi ambiziosi. In poche parole, ha bisogno di imprenditori, risorsa ...
Fare selezione
Mettere la persona «giusta» nel posto «giusto» è l’obiettivo di ogni processo di selezione: valorizzare pienamente la professionalità dei collaboratori crea infatti le condizioni per prestazioni di successo e quindi per la costruzione del vantaggio competitivo dell’impresa. Un processo di selezione efficace richiede però coerenza non solo tra persona e posizione ma, soprattutto, tra persona ...
HR management
Sostegno alla motivazione, gestione del talento e sviluppo dell’innovazione sono oggi le priorità assegnate alla funzione HR, ma la sfida maggiore è nella loro attuazione. Il libro la raccoglie a beneficio di tutti coloro che la affrontano quotidianamente, focalizzandosi sui temi più «caldi» dei principali processi di gestione delle persone. Come parlare di selezione in tempi di crisi? Come ...
Performance management
Illustrare con chiarezza e semplicità il controllo di gestione: questa è la finalità del libro che descrive gli strumenti e i modelli di analisi necessari per programmare e monitorare le performance aziendali. Gli Autori espongono in maniera organica i principali meccanismi di controllo e, al contempo, nel testo, prestano particolare attenzione ai modelli che aiutano a interpretare, affrontare ...
Clima aziendale
BOZZA Un bravo manager annusa l’aria sente se il clima dell’ azienda è buono o cattivo. Per dirla con Bob Dylan, così come «non serve un meteorologo per capire da che parte tira il vento», allo stesso modo sembrerebbe non servire uno studioso di organizzazione per capire il clima di un’azienda. Tale atteggiamento è molto diffuso e si basa sull’assunto che tutti (imprenditori, manager, ...
Innovare i sistemi di controllo
I sistemi di controllo, quando sono capaci di innovazione e adattamento, possono garantire efficacia di indirizzo al governo dell’impresa e guidare il cambiamento organizzativo, contribuendo alla sostenibilità dell’azienda nel tempo. Se tuttavia il controllo assicura all’organizzazione il raggiungimento delle sue finalità, il problema è come esercitarlo in modo efficace e a costi accettabili. ...