Managerial Insights

Crediti di biodiversità: un nuovo mercato per proteggere il pianeta
Le nostre economie dipendono dalla natura, così come la nostra salute e il nostro benessere. Eppure, poiché i servizi forniti dalla natura raramente mostrano un prezzo evidente, il suo contributo vitale rimane in gran parte invisibile, così come il suo deterioramento. Secondo la Piattaforma intergovernativa sulla biodiversità e i servizi ecosistemici (IPBES), che per la natura svolge un ruolo ...

L’innovazione, l’imprenditorialità e il networking: il motore di crescita di una startup
La storia di AWMS è quella di una startup che, in pochi anni, ha saputo trasformare un'idea innovativa in una realtà di successo, culminata con l’acquisizione da parte del Gruppo Zucchetti, leader delle soluzioni software in Italia. Quella che potrebbe sembrare “semplicemente” una vicenda di crescita tecnologica può, in realtà, rappresentare anche una lezione di imprenditorialità, visione ...

Alla ricerca dell’impatto: dalle teorie alle pratiche
Come possiamo trasformare l’immenso potenziale di conoscenza prodotto dalla comunità scientifica in pratiche manageriali utili a trasformare le organizzazioni e i loro processi, in modo da creare valore per le imprese e le istituzioni e generare benessere diffuso per la società? Lunedì 9 dicembre 2024 abbiamo cercato di rispondere a questa domanda durante il webinar “Alla ricerca dell’impatto: ...

Alla ricerca dell’impatto
Come migliorare l’impatto della ricerca scientifica sulla pratica manageriale e creare effettivo valore per l’economia e la società, evitando quell’effetto di isolamento da “torre d’avorio” dell’accademia? Questo tema costituisce una delle sfide prioritarie con cui oggi si confrontano molte delle discipline riconducibili al management. Le economie più innovative e in grado di svilupparsi ...

Imprese, imprenditori e crescita: le sfide sempre aperte di Guido
Guido Corbetta non hai mai lasciato nessuno indifferente, ha lasciato un segno profondo ed indelebile, un patrimonio di idee e sfide che adesso è nostro compito alimentare e fare crescere. Guido non solo ha diretto la nostra rivista Economia & Management e ricoperto diversi ruoli nella Scuola e in Università ma ha aperto soprattutto nuove strade, con uno stile inconfondibile e deciso che ha sempre ...

Luigi Guatri: L'eredità di un maestro
L'eredità del professor Luigi Guatri risuona profondamente all'interno dell'Università Bocconi e nell'intero panorama del pensiero economico e aziendale italiano. Un maestro nel senso più autentico del termine: studioso rigoroso, guida intellettuale e punto di riferimento per generazioni di accademici e studenti. Dopo aver insegnato presso l'Università di Genova e l'Università degli Studi di ...

Il “pendolo” della sostenibilità: gli stakeholder tracciano la rotta
Nel 2025 l’idea di sostenibilità ha incassato diversi colpi, nessuno però è stato un vero ko. La regolamentazione ha registrato un rallentamento negli Stati Uniti e in Europa, e la pressione politica suggerirebbe alle imprese di pensare ad altro. Ma il trend non si è fermato e la spinta degli stakeholder si configura ancora come una forte leva extra-normativa. Clienti, lavoratori, comunità ...

“Deep Blue”: al prossimo Festival del Management tra lo spazio e gli oceani
La seconda edizione del Festival del Management di Sima (la Società scientifica che rappresenta gli Accademici italiani del Management) del marzo del 2024 ha permesso di consolidare l’innovativo percorso di valorizzazione della cultura manageriale intrapreso nel febbraio del 2023 dalle Università italiane. Tanti i partecipanti presenti dal vivo all’Università Bocconi di Milano, ben oltre mille. ...

Come negoziare (con successo) nel mondo phygital
La negoziazione phygital (physical and digital) si riferisce a un mix di interazioni tradizionali in presenza e digitali. Infatti, gli strumenti digitali possono migliorare il processo di negoziazione sia nelle interazioni di persona sia in quelle virtuali (incontri online). In sostanza, la negoziazione phygital comprende un'ampia varietà di combinazioni di contatti diretti, personali e di elementi ...
Filtri applicati:
Raffina la ricerca
- Macroarea
- Contabilità e Controllo (14)
- Economia (8)
- Ambiente ed energia (4)
- Diritto (3)
- Sistema finanziario (1)