Ricerca

Documenti trovati: 104
Articolo rivista (E&M - 1996/6) Quagli Alberto

Il “costo di interfaccia”. Un nuovo approccio alla contabilità analitica

1. Alcune riflessioni sulle tendenze attuali della contabilità dei costi Nell’ultimo decennio si è registrato un deciso incremento dell’interesse sia della pratica sia della dottrina verso la contabilità dei costi. Pur senza entrare nel dettaglio, è opportuno ricordare le principali tendenze di questa disciplina, per evidenziare alcuni tratti comuni delle nuove logiche di calcolo.[1] ...

Articolo rivista (E&M - 1996/4) Silvi Riccardo

La misurazione della performance. Criteri di analisi e progettazione

Introduzione Nell’analisi e nella progettazione di un sistema di misurazione della performance aziendale assumono rilievo due questioni fondamentali. La prima riguarda la scelta delle variabili strategiche su cui focalizzare la misurazione e il controllo aziendale. In altri termini, si tratta di individuare quelle dimensioni strategiche e organizzative rilevanti per il conseguimento di un determinato ...

Articolo rivista (E&M - 1996/4) Vagnoni Emidia

La misurazione della qualità nelle aziende sanitarie

Introduzione Nelle aziende sanitarie, così come in altre realtà pubbliche o private, la definizione di un sistema di misure utili a supportare il management nella comprensione, nella gestione e nel miglioramento dei risultati aziendali riveste particolare interesse.[1] Attualmente le aziende pubbliche sono sempre più impegnate nella percezione dei bisogni dei cittadini, nella definizione ...

Articolo rivista (E&M - 2015/6) D’Angelo Laura, Stefanoni Elena, Vinzia Mario Antonio

Il Sustainable ROI. Misurare il ritorno degli investimenti in sostenibilità nel welfare dipendenti

Ogni azienda deve saper allocare le proprie risorse agli investimenti ottimizzando il trade-off costi/benefici. Un principio particolarmente importante quando l’investimento è sostenuto per accrescere il capitale umano. L’accumulazione di questo capitale passa anche attraverso le iniziative di welfare dipendenti, i cui benefici sono però in genere difficilmente misurabili.