Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Ricerca

Documenti trovati: 3
Francesco Grillo

Internet of Beings o della rivoluzione in sanità con IA e hyper data

Le applicazioni della telemedicina risalgono agli albori della rete (Hjelm, 2017). Nelle stesse settimane in cui Vincent Cerf e Robert Kahn proponevano al Pentagono l’utilizzo di un nuovo protocollo per le comunicazioni interne chiamato “internet”, gli astronauti trasmettevano in diretta streaming i loro segnali vitali dal suolo lunare a un pubblico globale, grazie a tute spaziali dotate di ...

Articolo rivista (E&M - 2011/06) Rappini Valeria, Trinchero Elisabetta, Zavattaro Francesco

Lo sviluppo dell’internal auditing in sanità. Tre esperienze di eccellenza a confronto

Lo sviluppo dell’internal auditing nelle organizzazioni sanitarie è condizionato dalle peculiarità dei processi assistenziali e dall’elevata autonomia professionale. Le applicazioni di audit hanno origine nella pratica clinica e sono in prevalenza centrate sui comportamenti professionali e sulla valutazione degli errori che da questi derivano. Sembrano, tuttavia, emergere segnali di una più ...

Articolo rivista (E&M - 2009/1) Trinchero Elisabetta

Rischi in sanità: è anche un problema di management

Il tema della sicurezza è, in questo momento storico, una priorità per la governance del sistema sanitario italiano. Per un efficace governo a livello aziendale della dimensione della safety è necessario rafforzare cultura e meccanismi operativi di management del rischio.