Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Ricerca

Documenti trovati: 3
Gianmarco Ottaviano

Sanzioni occidentali e resilienza della Russia: un vicolo cieco?

Secondo l'Ufficio statistico russo, il 2023 ha visto il prodotto interno lordo crescere del 3,6%, cioè più di quanto sia cresciuta in media l’economia mondiale. I dati prodotti da Mosca vanno certamente valutati con cautela. Tuttavia, considerando che anche il FMI ha rivisto la propria stima al 3%, che l'economia russa sia cresciuta più rapidamente di quella globale non è poi così ...

Articolo rivista (E&M - 2005/6) Biagi Federico

Tassazione e investimenti: una relazione (molto) complessa

La letteratura empirica sottolinea come gli investimenti sembrino reagire poco alle modifiche del costo del capitale e molto alle variazioni di fatturato e produzione. E il peso delle politiche fiscali, pur rilevante, è inferiore a quello che viene loro attribuito nei dibattiti politici.

Articolo rivista (E&M - 2011/02) Masciandaro Donato

Vaticano e regole: una lezione per tutti

Il 30 dicembre il Santo Padre, con la lettera apostolica Motu Proprio ha dato per la prima volta alla Città del Vaticano una regolamentazione antiriciclaggio. In particolare l’Istituto Opere Religiose (IOR) esce da una nociva situazione di limbo legislativo. Promulgando la Motu Proprio, che adegua la normativa vaticana alle migliori pratiche istituzionali e istituisce l’autorità di sorveglianza ...