Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Ricerca

Documenti trovati: 13
Articolo rivista (E&M - 2022/4) Perretti Fabrizio

Lavorare meno e guadagnare di più: un’utopia?

Il mondo del lavoro è attraversato, non solo in Italia, da trasformazioni e cambiamenti evidenti – lo sviluppo del lavoro da remoto, l’ondata di licenziamenti che ha interessato diverse professioni, la carenza di manodopera in alcuni settori – e da alcuni pressanti richieste, come l’introduzione di un salario minimo garantito e la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio.  ...

Articolo rivista (E&M - 2022/1)

Resistenza e ripartenza delle imprese italiane

Gli articoli che compongono questo focus analizzano gli effetti della pandemia sull’attività delle imprese italiane, mostrando le difficoltà affrontate da diversi segmenti del nostro sistema produttivo ma anche la grande capacità di resistenza e reazione di quest’ultimo.

Articolo rivista (E&M - 2019/1)

L’Europa della produttività

A partire dalla definizione dei Trattati di Roma del 1957, l’emergere e il progressivo rafforzamento del mercato unico europeo hanno+ avuto profonde implicazioni per la vita delle imprese dei Paesi dell’Unione. In particolare, l’architettura del mercato unico, imperniata sulle quattro libertà fondamentali, sulla moneta comune, su standard certi e su una politica di concorrenza efficace, ha ...