Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Ricerca

Documenti trovati: 1273
Sylvie Goulard, Francesco Perrini, Stefano Pogutz

Ricerca, condivisione e impatto per vincere la sfida della sostenibilità

Excellence in Sustainability and Governance - eSG Knowledge Platform è il nome della piattaforma SDA Bocconi che riunisce e coordina tutte le attività di ricerca su questi temi sempre più urgenti. La sostenibilità, intesa come integrata e trasversale, viene studiata partendo dalle sfide globali sui temi ambientali, sociali e di governance che portano imprese, organizzazioni internazionali, istituzioni ...

Luigi Rinzivillo

L’AI generativa … di saggezza

Ne il meraviglioso mago di Oz si racconta il viaggio e le avventure di una bambina, Dorothy, nel magico Paese di Oz, dopo che vi era stata trasportata da un tornado che colpì il Kansas. La storia è la descrizione del viaggio che Dorothy fa in compagnia dei suoi “nuovi amici” per andare a trovare il mago al quale chiedere di esaudire ognuno il proprio desiderio. Per quanto non sia un’esperienza ...

Andrea Ciacci

Verso i Big Data: il valore strategico della transizione

Travolte da flussi massicci di dati e spinte dalla necessità di intercettare le reali esigenze dei clienti in un mondo competitivo e in rapida evoluzione, le aziende devono agire rapidamente per rispondere alle esigenze di natura economica, ristrutturando il loro modo di pensare e agire. Poiché i big data stanno cambiando la natura intrinseca della strategia, le aziende devono modellare funzioni ...

Laura Gatti

Donne e innovazione: superare il gender gap per un futuro brillante

Negli ultimi anni, la presenza delle donne nel settore della ricerca scientifica, delle scienze della vita e nella gestione delle startup ha guadagnato attenzione e riconoscimento. Tuttavia, per quanto il panorama dell'innovazione sia vibrante e dinamico, una sfida persistente è la parità di genere. Le donne, con la loro creatività, intuizione e determinazione, stanno gradualmente conquistando ...

Nic Beech, Paul Hibbert e Katy Mason

Come imparare a massimizzare l’impatto

Se vuoi che una cosa sia veramente comprensibile, prova a cambiarla. Kurt Lewin Nell’ultimo ventennio si è assistito a un notevole interesse a livello globale per il miglioramento dell’impatto della ricerca sulla pratica. Governi, finanziatori della ricerca, accademici, professionisti e imprese riconoscono l’importanza di una connessione più stretta tra ricerca e pratica per ottenere risultati ...

Genny Perlangeli

Piattaforme digitali e sostenibilità: un nuovo modello di corporate branding

Con l'ascesa delle piattaforme digitali, le aziende hanno a disposizione nuove opportunità per interagire con i consumatori e sviluppare reti di connessione sempre più ampie. La digitalizzazione ha portato a un cambiamento profondo, sia a livello tecnologico che culturale, con un'attenzione crescente all'identità aziendale e alla sostenibilità. Le piattaforme non sono più solo strumenti tecnologici, ...

Bruno Busacca, Giuseppe Bertoli

La fedeltà dei clienti come leva strategica per la creazione di valore

Il passaggio dal marketing transazionale a quello relazionale ha da tempo e con chiarezza sottolineato la necessità per le imprese di gestire la propria customer base secondo una logica di fidelizzazione, orientata alla costruzione e al mantenimento di rapporti leali in un’ottica di lungo periodo. La rivoluzione digitale ha alimentato e accelerato questa transizione, ridefinendo la struttura e ...

Sandro Castaldo

Come conquistare la massima fiducia

Stiamo attraversando un periodo molto incerto a livello sia economico sia sociale, in cui le tensioni sul piano politico internazionale si associano a consumi stagnanti. Nonostante il rallentamento dell’inflazione, negli ultimi tre anni l’aumento dei prezzi dei beni di consumo ha ridotto il potere di acquisto delle famiglie, già messo sotto pressione dal caro energia e dall’incremento dei costi ...

Bruno Busacca, Maria Carmela Ostillio

Marca e intelligenza artificiale: due domande chiave

Il continuo sviluppo dell’IA apre alle imprese orizzonti strategici e gestionali sempre nuovi, rivelando opportunità straordinarie sui piani dell’efficienza (finalità che sembra essere oggi prevalente) e dell’efficacia (area che offre ambiti di analisi ancora inesplorati e pertanto da approfondire). Queste opportunità sono inevitabilmente connesse a rischi di varia natura, che derivano non ...

Gianmario Verona

Decisioni digitali e sostenibili per un mondo in trasformazione

Gli anni in cui stiamo vivendo sono gli anni del digitale e delle sfide legate al mondo della sostenibilità: in sintesi è il secolo delle decisioni digitali e delle decisioni sostenibili. Per diverso tempo il digitale è stato fondamentalmente inteso come un oggetto, uno strumento: lo smartphone, il tablet, la tv intelligente. Ne avevamo inteso il piacere del gioco, come ha ben illustrato Alessandro ...