Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Managerial Insights

Documenti trovati: 60
Laura Gatti

Donne e innovazione: superare il gender gap per un futuro brillante

Negli ultimi anni, la presenza delle donne nel settore della ricerca scientifica, delle scienze della vita e nella gestione delle startup ha guadagnato attenzione e riconoscimento. Tuttavia, per quanto il panorama dell'innovazione sia vibrante e dinamico, una sfida persistente è la parità di genere. Le donne, con la loro creatività, intuizione e determinazione, stanno gradualmente conquistando ...

Nic Beech, Paul Hibbert e Katy Mason

Come imparare a massimizzare l’impatto

Se vuoi che una cosa sia veramente comprensibile, prova a cambiarla. Kurt Lewin Nell’ultimo ventennio si è assistito a un notevole interesse a livello globale per il miglioramento dell’impatto della ricerca sulla pratica. Governi, finanziatori della ricerca, accademici, professionisti e imprese riconoscono l’importanza di una connessione più stretta tra ricerca e pratica per ottenere risultati ...

Genny Perlangeli

Piattaforme digitali e sostenibilità: un nuovo modello di corporate branding

Con l'ascesa delle piattaforme digitali, le aziende hanno a disposizione nuove opportunità per interagire con i consumatori e sviluppare reti di connessione sempre più ampie. La digitalizzazione ha portato a un cambiamento profondo, sia a livello tecnologico che culturale, con un'attenzione crescente all'identità aziendale e alla sostenibilità. Le piattaforme non sono più solo strumenti tecnologici, ...

Bruno Busacca, Giuseppe Bertoli

La fedeltà dei clienti come leva strategica per la creazione di valore

Il passaggio dal marketing transazionale a quello relazionale ha da tempo e con chiarezza sottolineato la necessità per le imprese di gestire la propria customer base secondo una logica di fidelizzazione, orientata alla costruzione e al mantenimento di rapporti leali in un’ottica di lungo periodo. La rivoluzione digitale ha alimentato e accelerato questa transizione, ridefinendo la struttura e ...

Sandro Castaldo

Come conquistare la massima fiducia

Stiamo attraversando un periodo molto incerto a livello sia economico sia sociale, in cui le tensioni sul piano politico internazionale si associano a consumi stagnanti. Nonostante il rallentamento dell’inflazione, negli ultimi tre anni l’aumento dei prezzi dei beni di consumo ha ridotto il potere di acquisto delle famiglie, già messo sotto pressione dal caro energia e dall’incremento dei costi ...

Bruno Busacca, Maria Carmela Ostillio

Marca e intelligenza artificiale: due domande chiave

Il continuo sviluppo dell’IA apre alle imprese orizzonti strategici e gestionali sempre nuovi, rivelando opportunità straordinarie sui piani dell’efficienza (finalità che sembra essere oggi prevalente) e dell’efficacia (area che offre ambiti di analisi ancora inesplorati e pertanto da approfondire). Queste opportunità sono inevitabilmente connesse a rischi di varia natura, che derivano non ...

Gianmario Verona

Decisioni digitali e sostenibili per un mondo in trasformazione

Gli anni in cui stiamo vivendo sono gli anni del digitale e delle sfide legate al mondo della sostenibilità: in sintesi è il secolo delle decisioni digitali e delle decisioni sostenibili. Per diverso tempo il digitale è stato fondamentalmente inteso come un oggetto, uno strumento: lo smartphone, il tablet, la tv intelligente. Ne avevamo inteso il piacere del gioco, come ha ben illustrato Alessandro ...

Gianmario Verona

Capaci di decidere nell’era della complessità

Il problema fondamentale che dobbiamo affrontare in uno stato di complessità è la limitazione della nostra capacità predittiva. Chi, in coda al 2021, avrebbe mai detto che Putin avrebbe avuto il coraggio di sfidare l’Occidente invadendo, poche settimane dopo il Capodanno, l’Ucraina e scatenando una crisi energetica che ha alimentato ulteriormente la tendenza inflazionistica già presente in ...

Sandro Castaldo

Sostenibilità che crea fiducia

Negli ultimi anni il tema della sostenibilità ha acquisito una centralità sempre maggiore nell’ambito delle scelte strategiche aziendali, frutto di una crescente attenzione da parte della collettività e delle istituzioni verso tematiche non solo di sostenibilità ambientale ma anche di sostenibilità sociale, legate ad esempio ai principi di diversità e inclusione e al trattamento equo di dipendenti ...

Donato Masciandaro

Trump, la finanza e il vaso di Pandora

Il presidente statunitense Donald Trump verrà ricordato (anche) per aver (ri)aperto il vaso di Pandora finanziario? Sono almeno due le ragioni per cui questa eventualità deve essere considerata: le cripto monete e la finanza strutturata. Partiamo dalle cosiddette cripto monete. Da quando la Casa Bianca ha un nuovo inquilino, il valore degli scambi delle cripto attività finanziarie non hanno fatto ...