Ricerca
Filtri applicati:
Raffina la ricerca
- Parola chiave
- Diversity Management (21)
- Leadership (9)
- Risorse umane (9)
- Flessibilità (8)
- Formazione (8)
- Work-life balance (8)
- Capitale umano (7)
- Competenze (7)
- Macroarea
- Economia (18)
- Società e cultura (13)
- Diritto (10)
- ICT (9)
- Management (6)
- Sociologia (5)
- Architettura, arte e design (3)
- Ambiente ed energia (2)
- Area di conoscenza
- Strategia e Imprenditorialità (27)
- Innovation & operations management (16)
- Marketing e vendite (2)
- Finanza (1)
- Area tematica
- Gestione del personale / People management (133)
- Comportamento organizzativo (70)
- Progettazione organizzativa (66)
- Relazioni industriali (4)
- Settore
- Servizi (16)
- Pubblica amministrazione (12)
- Manifatture (10)
- Media, informazione e comunicazione (8)
- Istruzione, formazione e ricerca (4)
- Impresa pubblica (2)
- Servizi energetici (1)
- Tipo contenuto
- Articolo di rivista (217)
- Case History (34)
- Editoriali & Opinioni (18)
- Intervista (14)
- Dossier e report (6)
- Infografiche (2)
- Bibliografia (1)
- Tools (1)
- Lingua
- Italiano (27)
- Inglese (1)
- Continente
- Europa (46)
- Asia (8)
- Nordamerica (1)
- Sudamerica (1)
Le risorse umane in Cina: guanxi o competenze?
La Cina è un crogiolo magmatico e incandescente di sperimentazioni ove convivono anime contraddittorie: apprezzamento delle competenze scientifiche e complesse dinamiche di relazione, competitività e educazione alla vita in gruppo, individualismo e senso di appartenenza, desiderio del nuovo e profondo attaccamento alle proprie radici. Capire qualcosa di questo precario, delicato equilibrio è quanto ...
Diversity management: un’idea da sviluppare
Le imprese devono ripensare al loro rapporto con le persone che in esse operano sia da un punto di vista culturale sia relativamente agli strumenti di gestione.
Project Management: dagli Egizi a Rodney Turner
Teorie, tecniche e metodologie vengono sintetizzate in questa presentazione dei principali aspetti del Project Management. Personaggi antichi e moderni si alternano nell’introduzione ai diversi argomenti.
Leadership: è solo una questione di stile?
Una recente ricerca condotta dall’Area Organizzazione e Personale della SDA Bocconi ha messo in evidenza quanto le azioni del leader siano critiche per spiegare i comportamenti dei collaboratori.
Gestione delle risorse umane e influenza dei lavoratori sulle decisioni
Il tema dell’influenza dei lavoratori sui processi decisionali dell’impresa viene affrontato secondo due prospettive: la prima, con radicata tradizione ma senza grandi novità dopo gli anni ’70, si propone di correggere qualitativamente l’iniziale asimmetria del rapporto di lavoro attraverso l’acquisizione di diritti dei lavoratori; la seconda, più recente e spesso espressa dagli ambienti ...
Dosi pediatriche per adulti: i nuovi tempi assegnati alla formazione manageriale
Le aziende chiedono alla business school qualcosa di eccezionale, sul piano dei contenuti, dei format didattici e dei tempi di esecuzione. Qualcosa che somiglia al miracolo.#Che cosa spinge i committenti a formulare la “richiesta impossibile”? È solo questione di carenza di risorse e di taglio di costi? O è che i manager non si possono più allontanare dalla trincea? Oppure sta cambiando alla ...
Mobbing. La lunga marcia verso la prevenzione
I processi sociali che caratterizzano il mobbing percorrono per lo più sentieri impliciti con andamenti prevalentemente occulti, come i fiumi carsici; ciò che appare in superficie rappresenta un indizio, un sintomo, raramente una causa.#Quando i soggetti, in sede clinica, vengono diagnosticati mobbizzati, l’escalation del fenomeno ha già assunto connotati di patologia psicosomatica che lasceranno ...
Diversity Management e prestazioni aziendali
Una delle questioni fondamentali che riguardano il Diversity Management è se le imprese che adottano politiche e pratiche di Diversity Management hanno risultati migliori rispetto alle imprese che non le adottano, e quale legame esiste tra Diversity Management e prestazioni aziendali. Questo legame da un lato è fondativo perché segna il passaggio dal tema delle pari opportunità alla gestione della ...
Multi-source feedback: verso la delega delle responsabilità per le carriere
Anche se comporta rischi non marginali per l’azienda, la logica dell’employability è forse l’unica risposta alla turbolenza nei mercati di prodotti, servizi e persone.
Crisi e disuguaglianze: ripartiamo dal Diversity Management
La crisi economica è crisi sociale. Le perdite di posti di lavoro sono state enormi e le disuguaglianze sociali si sono acuite. Il Diversity Management interpreta i processi che hanno luogo nella società in chiave organizzativa: come può un’azienda essere vincente se non sa gestire i conflitti intergenerazionali o legati alla difficoltà di comunicazione interculturale? Come può far fronte al ...