Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Ricerca

Documenti trovati: 196
Articolo rivista (E&M - 2006/2) Lojacono Gabriella

Crescere innovando: quali modelli e ostacoli?

Posta dei lettori Il forum pubblicato nel numero di dicembre di Economia & Management ha approfondito il tema della crescita nel settore dell’illuminazione dal punto di vista sia della “direzione” (nuovi clienti, nuovi canali ecc.) sia della modalità (crescita interna versus partecipazioni e acquisizioni). Molte aziende sono cresciute proponendo apparecchi a elevato contenuto tecnologico. ...

Articolo rivista (E&M - 2006/3) Baglieri Enzo, Merlini Luigi

Innovare o morire? Questione di competenze e di management!

Obiettivo di questo forum è capire quali siano i fattori che possono incentivare la proliferazione di politiche aziendali orientate all’innovazione e quali invece le cause che ostacolano la propensione al rischio implicita nella tensione al cambiamento. Abbiamo chiesto a quattro manager di estrazione e comparti industriali molto diversi tra loro di capire quali sono i fattori che possono accelerare ...

Articolo rivista (E&M - 2011/06) Songini Lucrezia, Gaiardelli Paolo, Pezzotta Giuditta, Resta Barbara

La servitization nel settore del veicolo industriale. Implicazioni, vantaggi, problematiche

Questo forum nasce dall’attività di ricerca effettuata nell’ambito del Focus Group Veicoli Industriali, ASAP Service Management Forum, Sezione Automotive (www.asapsmf.org), che vede coinvolti rappresentanti delle principali imprese del settore veicoli industriali e di istituzioni universitarie, con la partecipazione di Mobil Delvac. Il testo introduttivo è di Lucrezia Songini e Paolo Gaiardelli. ...

Articolo rivista (E&M - 2012/05) Baglieri Enzo, D’Amato Iolanda, Pasini Paolo, Pozzoli Elisa

Le dimensioni del successo competitivo: la velocità aziendale delle ICT e delle Operations. Secondo forum sull’eccellenza operativa realizzato da SDA Bocconi in collaborazione con ING Direct

Il secondo forum organizzato da SDA Bocconi in collaborazione con ING Direct per festeggiare i suoi dieci anni di attività in Italia si è tenuto il 14 dicembre in SDA Bocconi e ha coinvolto aziende eccellenti appartenenti a diversi settori produttivi. Le aziende sono state invitate a confrontarsi sui progetti e sulle prassi più significative realizzate di recente con l’obiettivo di aumentare ...

Articolo rivista (E&M - 2007/4) Baglieri Enzo, Secchi Raffaele, Veronesi Vittoria

La liberalizzazione della distribuzione dei farmaci da banco

Il 28 novembre 2006 la Unit Produzione e Tecnologia della SDA Bocconi ha realizzato un workshop finalizzato ad analizzare l’impatto della liberalizzazione dei canali distributivi prevista dalla riforma Bersani sulla supply chain farmaceutica. A questo proposito hanno partecipato al workshop testimoni della distribuzione, dell’industria del farmaco e del mondo accademico che hanno dato vita a una ...

Articolo rivista (E&M - 2011/05) Baglieri Enzo, Bettucci Marco, Casamento Marco, Mondo Paolo

La logistica tra presente e futuro

La logistica è un’attività tanto essenziale quanto spesso trascurata nel dibattito comune. Per i non addetti, la crucialità della progettazione e della gestione dei processi logistici è divenuta evidente a seguito dell’avvento di Internet e dell’e-commerce, che hanno drammaticamente evidenziato come alla velocità della rete si contrappongano ancora oggi i vincoli fisici della produzione ...

Articolo rivista (E&M - 2006/4) Baglieri Enzo

Innovare o morire!

Posta dei lettori Ho letto con interesse il forum “Innovare o morire!” nell’ultimo numero della rivista. Sono rimasto positivamente colpito dai messaggi che ne può trarre chi, come me, è chiamato quotidianamente a guidare una tipica impresa italiana di media dimensione, lacerata dal conflitto tra competere in un mercato che sembra premiare esclusivamente la riduzione dei costi di breve ...

Articolo rivista (E&M - 1999/5) Palumbo Michele

L’avete sentito dire... Glossario degli acronimi della logistica

AGV (Automated Guided Vehicle): Sistema di movimentazione per trasporto interno tramite carrelli automatici (senza conducente) a guida ottica o magnetica. Nel primo caso il carrello è guidato da un fascio luminoso proiettato su un nastro che delinea il percorso sul pavimento; nel secondo, il sistema di guida è costituito da un campo magnetico generato da un cavo elettrico in tensione interrato nel ...

Articolo rivista (E&M - 2011/04) Baglieri Enzo, D’Amato Iolanda, Pasini Paolo, Pozzoli Elisa

Le dimensioni dell’eccellenza operativa e il ruolo delle ICT. Primo forum sul tema condotto da SDA in collaborazione con ING Direct

Giovedì 28 aprile 2011 si è tenuto, presso la SDA Bocconi, il primo forum sull’eccellenza operativa, un’iniziativa realizzata da SDA Bocconi in collaborazione con ING Direct in occasione del decimo anno di presenza dell’azienda in Italia. Il forum rappresenta un’iniziativa periodica di SDA Bocconi volta a creare, stimolare e alimentare il dibattito sull’individuazione delle principali ...

Articolo rivista (E&M - 1996/4) Arcari Annamaria

L’outsourcing: una possibile modalità di organizzazione delle attività di servizi

Premessa Da qualche anno a questa parte il ruolo assunto dalle attività di servizi nell’ambito delle imprese è profondamente mutato. Questa osservazione ha rilievo, sia per quanto riguarda l’entità delle risorse ad esse destinate, i cui costi incidono in misura sempre crescente rispetto alla totalità dei costi aziendali, sia per quanto riguarda l’impatto che di fatto esse hanno sulla ...