Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Ricerca

Documenti trovati: 196
Articolo rivista (E&M - 1997/4) Paolucci Emilio

Competenze organizzative e strategie di innovazione di prodotto

Obiettivo di questo lavoro è discutere le modalità con cui le imprese accumulano ed utilizzano capacità distintive per sostenere i processi di innovazione di prodotto. Complessità di prodotto e modalità di organizzazione inter-impresa giocano un ruolo importante sia nel selezionare le fonti della conoscenza “tecnologica” necessarie per lo sviluppo dei prodotti, sia nello sviluppare opportuni ...

Articolo rivista (E&M - 2010/1) Ronen Boaz, Coman Alex

Value-Focused Management: Achieving More with Existing Resources

In these turbulent days where businesses are struggling for their survival they must do the paradigm shift and deliver more using existing resources.

Articolo rivista (E&M - 2018/5) Belvedere Valeria

Logistica e sostenibilità: un binomio possibile

Le attività della logistica sono le seconde in assoluto in termini di potenziale inquinante. Per garantire una maggiore sostenibilità, è indispensabile comprendere quali sono le variabili logistiche che determinano l’entità delle emissioni e quali le leve che il management ha a disposizione per mitigare il potenziale inquinante delle attività di stoccaggio e trasporto delle merci. Oltre a fattori ...

Articolo rivista (E&M - 1998/6) Lombrano Alessandro

L’autonomia degli enti locali e le politiche di esternalizzazione: basi per la creazione di reti di servizi

La Pubblica Amministrazione e l’outsourcing a confronto. Questo contributo intende cogliere le opportunità del processo di crescente autonomia degli Enti Locali evidenziandone un possibile scenario futuro caratterizzato da un ricorso sempre più frequente agli strumenti di esternalizzazione e di creazione delle reti di servizi. Vengono fornite altresì delle indicazioni utili al processo decisionale ...

Articolo rivista (E&M - 2004/3) Buscarini Giovanni

L’outsourcing della fiducia

Creare una squadra, farla crescere in modo che si adatti alle necessità dei clienti, gestire sempre problematiche nuove in tempi ridottissimi è un grande impegno, che si onora anche grazie alla fiducia del cliente.

Articolo rivista (E&M - 2014/06) Robera Gaia

Numbers!

In questa puntata Gaia Rubera ci propone un’analisi dettagliata sul­le decisioni di sviluppo di nuovi modelli nel settore automobilistico.#Investire in design sembra pagare di più che investire in innovazione tecnologica, ma poi i numeri ci sorprendono, dimostrando che l’innovazione di design paga solo nel lungo periodo.

Articolo rivista (E&M - 1998/3) Lipparini Andrea, Cazzola Fabrizio, Pistarelli Paolo

Le risorse e le competenze alla base della crescita sostenuta. Il caso illycaffè s.p.a.

I cambiamenti nelle regole della competizione portano le imprese a rimettersi in discussione, a maturare nuove competenze. Un elemento che emerge dal caso illycaffè, leader di qualità per il prodotto caffè espresso, riguarda la capacità dell’impresa di ridefinire e rinnovare le proprie risorse e le relazioni strategiche per perseguire simultaneamente gli obiettivi di qualità di prodotto e di ...

Articolo rivista (E&M - 2010/4) Zamboni Silvia

Promuovere e gestire l’innovazione in azienda: le competenze richieste al Business Innovation Manager

Il BIM svolge un’attività di spinta all’innovazione di business attraverso una buona visione strategica e una conseguente capacità di pianificazione economico-finanziaria. Il profilo richiede inoltre valide capacità organizzative, di gestione del cambiamento e di negoziazione.

Articolo rivista (E&M - 2009/2) Lojacono Gabriella

Strategie di outsourcing e offshoring: driver e impatto sui modelli di business

Diversi settori manifatturieri in Europa manifestano una profonda trasformazione strutturale innescata dalle opportunità offerte dalla globalizzazione. Alcune aziende di produzione hanno anche deciso di esternalizzare all’estero attività che una volta erano considerate “core” quali la ricerca e sviluppo e il controllo di qualità. Questo fenomeno ha costretto le aziende a ripensare i propri ...

Articolo rivista (E&M - 2000/3) Grando Alberto

E-operations: nuova economia e gestione dei sistemi produttivo-logistici

La gestione del flusso fisico delle merci giocherà un ruolo determinante nel decretare il successo o il fallimento dell’e-commerce.