Ricerca
Raffina la ricerca
- Parola chiave
- Consumi energetici (1)
- Fonti di energia rinnovabili (1)
- Petrolio (1)
- Protezione ambientale (1)
- Riserve strategiche (1)
- Settore energetico (1)
- Macroarea
- Contabilità e Controllo (1)
- Diritto (1)
- Area di conoscenza
- Energia alternativa e rinnovabile (1)
- Petrolio (1)
- Rifiuti e inquinamento (1)
- Settore
- Servizi energetici (1)
- Tipo contenuto
- Articolo di rivista (1)
- Continente
- Asia (1)
Transition finance, sostenibilità e IA
Le grandi banche europee hanno sviluppato negli ultimi anni un elenco di settori popolati da aziende che presentano elevate emissioni di CO2. L’idea della “finanza per la transizione” è tipicamente quella di lavorare con le aziende di questi settori per individuare e raggiungere obiettivi comuni di decarbonizzazione in un periodo temporale che generalmente si spinge sino al 2030. ...
La sicurezza energetica della Cina
Il quadro energetico del paese presenta un allarmante gap tra la domanda e l’offerta di risorse energetiche, nonché un evidente squilibrio tra l’intenso uso di carbone e – in misura crescente – di petrolio e il limitato utilizzo di risorse a basso impatto ambientale – quali il gas naturale, l’energia nucleare e le fonti rinnovabili. Questa composizione del mix energetico espone la Cina ...