Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Ricerca

Documenti trovati: 15
Francesco Perrini

Il “pendolo” della sostenibilità: gli stakeholder tracciano la rotta

Nel 2025 l’idea di sostenibilità ha incassato diversi colpi, nessuno però è stato un vero ko. La regolamentazione ha registrato un rallentamento negli Stati Uniti e in Europa, e la pressione politica suggerirebbe alle imprese di pensare ad altro.  Ma il trend non si è fermato e la spinta degli stakeholder si configura ancora come una forte leva extra-normativa. Clienti, lavoratori, comunità ...

Articolo rivista (E&M - 2014/1) Mauri Chiara

Expo 2015: uno stimolo per l’innovazione green

Expo 2015 è il palcoscenico per mostrare il significato profondo e la portata dell’innovazione verde a 360°, un’innovazione virtuosa capace non soltanto di creare progresso reale per la società, ma altresì di migliorarne il benessere complessivo e generare risorse addizionali da riutilizzare in altre innovazioni.

Articolo rivista (E&M - 2008/3) Perrini Francesco, Pogutz Stefano, Tencati Antonio

Climate change tra emergenza ecologica, responsabilità sociale, innovazione e mercato

Effetto serra e cambiamento climatico sono diventati elementi centrali nell’agenda politica internazionale e nazionale. Si tratta di fenomeni capaci di provocare drammatiche trasformazioni a livello socio-economico se non realizziamo rapidamente un’inversione di rotta nei nostri modelli di produzione e consumo.#Dall’osservazione dei comportamenti in atto per affrontare la crisi ambientale sembra ...

Articolo rivista (E&M - 2014/1) Pogutz Stefano, Perrini Francesco, Sesini Marzia

Parlando di sostenibilità. Due cartoline dal pianeta

Le due “cartoline” proposte evidenziano che, in un contesto in cui nazioni e governi non sono più in grado di trovare risposte efficaci alla crisi ambientale e sociale che viviamo, sono le aziende a essere chiamate ad affrontare queste sfide. Ciò richiede un approccio nuovo a livello strategico e operativo.

Articolo rivista (E&M - 2006/2) Lojacono Gabriella

Crescere innovando: quali modelli e ostacoli?

Posta dei lettori Il forum pubblicato nel numero di dicembre di Economia & Management ha approfondito il tema della crescita nel settore dell’illuminazione dal punto di vista sia della “direzione” (nuovi clienti, nuovi canali ecc.) sia della modalità (crescita interna versus partecipazioni e acquisizioni). Molte aziende sono cresciute proponendo apparecchi a elevato contenuto tecnologico. ...