Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Ricerca

Documenti trovati: 13
Articolo rivista (E&M - 2024/3) Maleki Vishkaei Behzad, De Giovanni Pietro

L’impatto sulle performance aziendali. Il business sostenibile migliora la resilienza

In quale misura le iniziative di sostenibilità adottate dalle imprese nell’ottica del Global Reporting Initiative (GRI) favoriscono la resilienza economica? Lo studio analizza e confronta la resilienza delle PMI e delle aziende di grandi dimensioni in Italia, esaminando le relazioni tra gli indicatori di sostenibilità previsti dalla tassonomia GRI e le relative performance di resilienza economica ...

Articolo rivista (E&M - 2024/3) Ruzza Daniel

La risposta a eventi shock. Time to recovery, indicatori e strategie

Analizzando un campione di 525 aziende italiane, lo studio ha esaminato il loro grado di resilienza durante la prima ondata di COVID-19. Gli obiettivi principali dell’analisi sono due: da un lato, determinare in che modo il grado di resilienza aziendale, misurato tramite specifici indicatori, possa contribuire a ridurre il time-to-recovery (TTR), fornendo così indicazioni sulla relazione esistente ...

Articolo rivista (E&M - 2024/3) Billari Francesco

Costruire il futuro con la demografia

Nonostante il cambiamento demografico possa apparire lento e impercettibile, le sue implicazioni per il futuro economico, sociale e politico di un paese sono profonde, come dimostra il caso dell’Italia, al terzo posto nella classifica dei paesi più anziani al mondo, superata solo dal Principato di Monaco e dal Giappone. La crescente longevità e la coesistenza di più generazioni all’interno ...