Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Ricerca

Documenti trovati: 4
Articolo rivista (E&M - 2024/4) Ciacci Andrea

Implementare l’AI: una rassegna dei fattori critici

Attraverso l’analisi delle principali tendenze nella letteratura sull’intelligenza artificiale, l’articolo offre una panoramica aggiornata e strutturata delle applicazioni dell’AI nel contesto aziendale. In particolare, vengono esplorati i fattori che influiscono maggiormente sulla sua implementazione, suddivisi in cinque aree principali: i driver dell’adozione, le capacità necessarie per ...

Articolo rivista (E&M - 2024/4) Ciacci Andrea, Raimondi Claudio

Casi aziendali di successo: approccio sistematico e multilivello

Attraverso l'analisi di casi aziendali di successo, l’articolo si pone l’obiettivo di identificare le fasi chiave e le best practice nell’implementazione dell’AI, in modo da sviluppare un decalogo che possa guidare i manager nella pratica aziendale. Al fine di ottimizzare le business operations aziendali e trasformare l’AI in un motore di innovazione e valore è necessario perseguire specifici ...

Articolo rivista (E&M - 2024/4) De Rossi Leonardo Maria, Diaferia Lorenzo

Dall’hype tecnologico alla realtà: l’applicabilità a tre dimensioni

Il framework HIT Radar del DEVO Lab supporta le aziende nell’identificazione e nella valutazione di casi d’uso in cui l’intelligenza artificiale può concretamente migliorare i processi aziendali e generare valore sostenibile. Questo articolo propone una prospettiva bilanciata sul potenziale dell’AI, distinguendo le opportunità di reale impatto dall’hype tecnologico, in linea con l’approccio ...

Articolo rivista (E&M - 2024/4) Castaldo Sandro

Alla ricerca dell’impatto

Il dialogo tra ricerca accademica e pratica manageriale è indispensabile per tradurre il vasto patrimonio di conoscenza scientifica in pratiche che trasformino organizzazioni e processi, creando valore per le imprese e benessere per la società. Sebbene l’impatto della ricerca sia tradizionalmente misurato in termini accademici, oggi si considera anche l’effetto socioeconomico, valutato in termini ...