Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Ricerca

Documenti trovati: 7
Articolo rivista (E&M - 2024/2) Castaldo Sandro

Sostenibilità che crea fiducia

Per creare valore nel perseguimento della sostenibilità le imprese devono dimostrare ai consumatori coerenza tra i valori dichiarati e le iniziative concretamente realizzate. In questo contesto, la fiducia rappresenta una risorsa fondamentale nella strategia aziendale e nelle relazioni con i consumatori, in quanto fonte di valore economico. Il rapido mutamento del panorama delle relazioni di mercato ...

Articolo rivista (E&M - 2024/1) Busacca Bruno, Bertoli Giuseppe

Il marketing fra digitale e sostenibilità

Alla luce dell’intersezione fra sostenibilità, trasformazione digitale e centralità del cliente, l’articolo evidenzia la necessità di ripensare al concetto di valore e alle strategie aziendali. Le principali tematiche affrontate includono il marketing ecosistemico e le strategie digitali orientate al cliente, mediante le quali promuovere pratiche di marketing responsabili e ottimizzare le interazioni, ...

Articolo rivista (E&M - 2024/4) Castaldo Sandro

Alla ricerca dell’impatto

Il dialogo tra ricerca accademica e pratica manageriale è indispensabile per tradurre il vasto patrimonio di conoscenza scientifica in pratiche che trasformino organizzazioni e processi, creando valore per le imprese e benessere per la società. Sebbene l’impatto della ricerca sia tradizionalmente misurato in termini accademici, oggi si considera anche l’effetto socioeconomico, valutato in termini ...

Articolo rivista (E&M - 2024/3) Guido Gianluigi

Il marketing del Padrino come nuovo modello con rischi e benefici

In un futuro non troppo lontano il marketing potrebbe subire cambiamenti significativi a causa della crescente concentrazione del potere nelle multinazionali. L’evoluzione dei rapporti tra imprese e consumatori potrebbe riflettere dinamiche simili a quelle delle organizzazioni mafiose, con la creazione di una rete di clienti basata sulla fedeltà e lo scambio di favori. Il “Godfather Marketing” ...

Articolo rivista (E&M - 2001/4) Perrini Francesco, Dell’Acqua Alberto

La gestione finanziaria nell’era digitale

La capacità di generare nuovo valore in un ambiente caratterizzato da forte incertezza e altamente dinamico è la chiave di volta nel successo di un'iniziativa on line.

Articolo rivista (E&M - 2025/1) Ruozi Roberto

Vantaggi e problematiche del Carried interest tra incentivi e tassazione

Il private equity in Italia ha raggiunto una fase di maturità, con investimenti che nel 2023 hanno raggiunto circa 80 miliardi di euro. Nel corso degli anni, l’introduzione del carried interest (CI), un meccanismo che incentiva i manager a perseguire rendimenti elevati, ha favorito l’attrazione di talenti e la massimizzazione del valore degli investimenti. Il trattamento fiscale del CI è tuttavia ...

Articolo rivista (E&M - 2025/2) Dossi Andrea

Oltre l’aggiornamento della prassi. Valore e principi, le direttrici evolutive del controlling

Il sistema di Pianificazione e Controllo è al centro di una rivoluzione che va oltre il semplice aggiornamento delle prassi esistenti. L’evoluzione del concetto di valore aziendale, oggi fondato su efficienza operativa, innovazione e crescita, gestione del rischio e sostenibilità, richiede un nuovo ruolo per il controller. I principi GMAP delineano un framework che integra analisi predittive, ...