Ricerca
Filtri applicati:
Raffina la ricerca
- Parola chiave
- Comunicazione (1)
- Comunicazione integrata (1)
- Comunicazione visiva (1)
- Concept store (1)
- Design esterno (1)
- Design interno (1)
- Indagine atmosferica (1)
- Marketing (1)
- Area di conoscenza
- Marketing e vendite (3)
- Settore
- Manifatture (1)
- Tipo contenuto
- Articolo di rivista (3)
- Case History (1)
Visual merchandising, leva di marketing
A lungo l’impresa di marca ha gestito la propria presenza su punto vendita secondo un orientamento di visual merchandising volto a massimizzare la produttività dello spazio. Da una ricerca svolta tra 145 manager di aziende di marca operanti in Italia emerge invece come nel contesto attuale il visual merchandising venga interpretato come un’attività di marketing nel punto vendita dove la comunicazione ...
La pianificazione del concept di punto vendita. Dall’approccio tecnico a quello strategico
Lo spazio comunica, veicola, “vende” l’immagine dell’azienda: un’immagine che non dipende solo dal mix di servizi offerti, ma anche dal concept che influenza le percezioni del cliente, identificando la personalità del punto vendita. Confermando l’importanza della pianificazione strategica dell’atmosfera globale del punto vendita, l’articolo evidenzia la necessità di coordinare l’attività ...
Atmosfera e visual merchandising
Il punto vendita si è trasformato da luogo di approvvigionamento a piattaforma relazionale, dove il cliente è chiamato a vivere un’esperienza multisensoriale ed emotivamente coinvolgente. L’utilizzo dello spazio e della comunicazione visiva può essere deliberatamente e consciamente programmato per influenzare la relazione tra ambiente e comportamento.