Ricerca
Filtri applicati:
Raffina la ricerca
- Parola chiave
- Economia circolare (4)
- Filiera alimentare (3)
- Montagna (3)
- Turismo (3)
- Agribusiness (2)
- Circular economy (2)
- Accountability (1)
- Cambiamento climatico (1)
- Area di conoscenza
- Economia ambientale (7)
- Microeconomia (5)
- Politica economica (1)
- Settore
- Manifatture (1)
- Tipo contenuto
- Articolo di rivista (13)
- Continente
- Europa (1)
L’industria della pesca tra minacce e opportunità
La pesca commerciale rappresenta una componente economica e sociale di rilievo nel contesto nazionale, non solo in quanto fornitrice di importanti risorse alimentari, ma anche in quanto espressione di un radicato patrimonio culturale delle aree costiere. Le opportunità di pesca sono tuttavia sempre più ridotte a causa della necessità di conservazione della biodiversità in ecosistemi marini integri, ...
Il capitalismo del futuro: Stato e imprese in cerca d’autore
Negli ultimi due anni, la fragilità delle nostre imprese, dovuta alla loro frammentazione, a una bassa capitalizzazione e agli effetti della pandemia, è stata sorretta dalla mano pubblica. Ma la prospettiva sperimentata nel corso del 2022, prima di stagflazione e poi di inflazione, nonché di un ridisegno radicale delle catene produttive e distributive a livello internazionale, richiede una riflessione ...
La nuova stagione dell’agribusiness
Questo Focus ha l’obiettivo di mostrare alcune di queste sfide epocali e di fornire a imprenditori, manager e tecnici del settore risposte per la gestione dell’intera filiera dell’agribusiness.