Ricerca
Filtri applicati:
Raffina la ricerca
- Parola chiave
- Aziende sanitarie (11)
- PNRR (2)
- AI (1)
- Africa (1)
- Ageing (1)
- Anziani (1)
- App (1)
- Autosufficienza (1)
- Macroarea
- Economia (3)
- ICT (1)
- Management (1)
- Tipo contenuto
- Articolo di rivista (15)
- Lingua
- Italiano (2)
- Continente
- Europa (1)
La grande sfida del personale
La risposta all’emergenza pandemica da parte delle aziende sanitarie ha rappresentato un grande sforzo organizzativo che ha messo a fuoco alcune disfunzioni del sistema e fatto emergere soluzioni utili per il futuro. Fare tesoro delle lezioni apprese significa riconsiderare alcuni aspetti organizzati e manageriali e, in particolare: lo sviluppo e la valorizzazione di nuovi ruoli e competenze; una ...
Operation management come fattore critico
L’emergenza da Covid-19 ha riportato al centro del dibattito sulla gestione della Sanità non solo la necessità di rivedere i percorsi fisico-logistici, ma anche quella di snellire e digitalizzare quelli amministrativi. È stata inoltre l’occasione per migliorare i sistemi informativi in back-office per la gestione dei processi. Questi sono ottimi presupposti per una maggiore diffusione dell’operation ...
Direttori generali di fronte alla crisi
La capacità dei direttori generali delle aziende sanitarie pubbliche (ASP) di rispondere alle crisi si declina in pratiche manageriali volte a rispondere in maniera efficace alle condizioni di turbolenza tramite decisioni tempestive, comunicando in maniera chiara e diretta i motivi di tali interventi. Una corretta gestione manageriale della crisi può aiutare a identificare le linee evolutive in ...
Com’è cambiata la catena del valore
L’enorme disponibilità di dati consente di elaborare informazioni di diversa natura relativi a milioni di pazienti. Si può quindi parlare di una trasformazione strutturale della catena del valore per i pazienti e per i sistemi sanitari nella quale possono e devono essere ridefiniti anche i ruoli di diversi soggetti pubblici e privati, principalmente nell’ambito della ricerca di base e dei servizi.
Check-up alla Sanità
Questo dossier restituire il quadro delle principali sfide attuali e future di un settore, quello della Sanità, di straordinaria importanza e caratterizzato da una fitta rete di interconnessioni con il sistema economico e sociale del nostro Paese.
Il master Coop & Non profit e il management “solidale”. Dall’investimento come solidarietà e mutualità alla solidarietà e mutualità come investimento.
La divisione Amministrazioni Pubbliche, Sanità e Non Profit si è posta come obiettivo formativo la creazione di dirigenti di aziende che abbiano una valenza significativa nel settore dei servizi di pubblica utilità. In questa ottica, ha attivato alcuni master universitari che coprono aree di intervento pubblico diretto e indiretto e, con riferimento all’anno accademico 2001/2, comprendono: ...