Ricerca
Raffina la ricerca
- Parola chiave
- Assetto societario (1)
- Crescita dimensionale (1)
- Legge n. 366 del 2001 (1)
- Medie imprese (1)
- Organi societari (1)
- Relazioni famiglia-impresa (1)
- Soci di minoranza (1)
- Macroarea
- Diritto (1)
- Area di conoscenza
- Finanza (1)
- Strategia e Imprenditorialità (1)
- Tipo contenuto
- Articolo di rivista (2)
Le medie imprese familiari verso il riassetto normativo: quale impatto sui sistemi di governance
Nel caso delle imprese familiari, i sistemi di governance costituiscono una manifestazione diretta del modo in cui una famiglia proprietaria sceglie di impostare il suo rapporto con l’impresa, in termini di distribuzione dei ruoli di maggiore responsabilità all’interno della famiglia e tra familiari e non familiari, di composizione e funzionamento degli organi in cui si manifesta la volontà ...
I lineamenti generali della riforma
Con la legge n. 366 del 2001 il parlamento ha delegato il governo a emanare la nuova disciplina del diritto societario delle società non quotate. Sono state e saranno introdotte numerose novità che influenzano profondamente le materie del bilancio, delle operazioni di gestione straordinaria, dei sistemi di controllo interno, della corporate governance. Non sono trascurati i profili penali, non solo ...