Ricerca
Filtri applicati:
Raffina la ricerca
- Parola chiave
- Capitale relazionale (1)
- Capitalismo cognitivo (1)
- Distretti industriali (1)
- Editoriale (1)
- Globalizzazione (1)
- Glocal (1)
- ICT (1)
- Innovazione (1)
- Macroarea
- Contabilità e Controllo (1)
- Economia (1)
- Tipo contenuto
- Articolo di rivista (1)
- Editoriali & Opinioni (1)
Lavorare in rete. L’uso strategico delle ICT per riposizionare la piccola impresa e il made in Italy nel nuovo ambiente competitivo
La new economy è finita come boom finanziario e come bolla speculativa. Oggi ci ha lasciato i contraccolpi di un sistema cresciuto troppo in fretta e con aspettative insostenibili. Ma lo sviluppo delle nuove tecnologie non è finito insieme alla new economy. Semplicemente ha rallentato il passo, anche per rendere realistiche aspettative e valori, e procede, da un po’ di tempo, sottotraccia. C’è ...
I neodistretti industriali tra nuova cultura e antico territorio
Alcuni segnali di cambiamento La recente economia italiana sembra andare meglio di alcuni anni fa e ciò rincuora i paladini dell’antideclino: coloro che cercavano di contrastare la retorica dei profeti di sciagura del nostro sistema produttivo, i quali davano per definitivamente spacciate le formule del pulviscolo diffuso dell’artigianato, delle piccole imprese molecolari, del capitalismo ...