Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Ricerca

Documenti trovati: 3
Articolo rivista (E&M - 1997/2) Micelli Stefano

Comunità virtuali di consumatori

La diffusione su scala mondiale della rete Internet produce trasformazioni sostanziali nel rapporto fra impresa e mercato. Se fino ad oggi il fenomeno è stato considerato alla luce delle tradizionali categorie di marketing, enfatizzando le possibilità di costruire rapporti personalizzati fra l’impresa e il singolo cliente (one-to-one-marketing), il consolidarsi di comunità virtuali di consumatori ...

Articolo rivista (E&M - 2002/4) Chiarvesio Maria, Grandinetti Roberto

L’approccio di relationship marketing nel sistema del valore dell’arredamento. Il caso Snaidero Group

Può sembrare paradossale affermare che, pur essendo trascorsi alcuni decenni da quando i concetti e le tecniche di marketing hanno iniziato a diffondersi prima negli Stati Uniti e poi negli altri paesi industriali, le imprese di un importante settore del Made in Italy scontino ancora, in media, una sostanziale arretratezza nel loro approccio al mercato. Tuttavia, sembra proprio questa la situazione ...

Articolo rivista (E&M - 2000/4) Micelli Stefano, Prandelli Emanuela

Net marketing. Ripensare il consumatore nel mondo della rete

Sfumano le vecchie rappresentazioni dell’impresa, spesso contrapposta a un generico “ambiente” senza qualificazione né differenziazione interna. Alla dicotomia “organizzazione-mercato” si va gradualmente sostituendo una mappa di relazioni più ricca e complessa.#Questo articolo si propone di definire i criteri di una geografia rinnovata dell’impresa in rete, per una lettura più articolata ...