Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Ricerca

Documenti trovati: 5
Articolo rivista (E&M - 2015/01) Soda Giuseppe

La deregulation intacca il potere dei grandi? Gli effetti delle liberalizzazioni sulle strategie e i network tra imprese

L’articolo presenta i risultati di una ricerca empirica svolta nel settore dell’energia e finalizzata a comprendere se e come le posizioni di maggiore influenza e potere delle imprese si trasformano all’interno delle reti di alleanze a seguito di shock esogeni come le liberalizzazioni. Attraverso lo studio delle reti di partecipazione di minoranza e di joint venture che connettono i grandi operatori ...

Articolo rivista (E&M - 2003/5) Zaghi Karin

La distribuzione nel sistema moda italiano: verso nuovi modelli di business

L’articolo prende in esame le motivazioni e le modalità di sviluppo del recente processo di razionalizzazione e modernizzazione della distribuzione di fascia medio-bassa nel Sistema Moda italiano. Il venir meno delle barriere alla riqualificazione dell’offerta commerciale e alla concentrazione della rete distributiva sta, infatti, portando alla lenta ma progressiva diffusione di aziende con una ...

Articolo rivista (E&M - 2006/4) Preite Daniela, De Matteis Fabio

Enti locali e società partecipate: quale controllo per i servizi pubblici

Questo articolo illustra i risultati di un’indagine empirica volta a indagare i sistemi di governo del gruppo pubblico locale.#Il rinnovato contesto in cui opera il gruppo pubblico locale, caratterizzato da un’evoluzione della domanda dei servizi pubblici e dalla molteplicità delle relazioni con le aziende partecipate, spinge a pensare a un modello di governance improntato su soluzioni gestionali ...

Articolo rivista (E&M - 2007/2) Corbetta Guido, Sironi Andrea

The Globalization Challenges for European Business

Una conferenza internazionale in memoria di Claudio Dematté, 2-3 novembre 2006

Il 2 e 3 novembre dello scorso anno SDA Bocconi ha ospitato una conferenza internazionale, dedicata alla memoria di Claudio Dematté, alla quale hanno partecipato accademici di tutto il mondo. La conferenza, organizzata dalla Divisione Ricerche intitolata allo stesso Claudio Dematté, è stata dedicata ai temi dell’internazionalizzazione e, in particolare, alle sfide che il processo di globalizzazione ...

Articolo rivista (E&M - 2004/2) Dematté Claudio

Parmalat e Cirio: l’occasione per cambiare

Ci risiamo, ancora una volta, purtroppo, a dovere ragionare di patologia. Il crollo di Cirio, di Parmalat, di Giacomelli, ma anche i gravi problemi di altre aziende quotate, come Arquati, Gandalf, Opengate e le perdite che ne sono scaturite ci obbligano a riflettere su molti aspetti del nostro sistema normativo, economico e finanziario. E ci obbliga a riesaminare i modelli di gestione e di governance ...