Ricerca

Documenti trovati: 5
Articolo rivista (E&M - 2017/5/6) Abolfathi Niloofar

Iran from the Inside

Con la riapertura dei rapporti commerciali in seguito all’accordo sul nucleare, l’Iran rappresenta secondo alcuni osservatori la più grande economia a (ri)entrare nel mercato globale dai tempi del crollo dell’Unione Sovietica. Si tratta di un’economia ampia e diversificata, in cui le risorse naturali (petrolio, gas, ma anche rame e zinco) hanno un peso significativo ma non totalizzante. Un ...

Articolo rivista (E&M - 2017/5/6) Morosetti Paolo

Dall’Iran con resilienza

Ali Reza Arabnia: dalla settima generazione di una famiglia imprenditoriale iraniana al vertice di un’impresa italiana leader mondiale nell’impiantistica per il settore automotive

Articolo rivista (E&M - 2017/5/6) Beretta Laura Carola

Il commercio con l’Iran tra sanzioni e opportunità

Le sanzioni economiche sono misure restrittive imposte per modificare il comportamento di determinati Stati che mettono in pericolo la sicurezza internazionale. Impattano in termini di divieti nell’esportazione di determinate categorie di beni e colpiscono soggetti, persone fisiche, società e istituzioni inserite in blacklist. A seguito dell’entrata in vigore del PACG, le esportazioni di beni ...

Articolo rivista (E&M - 2017/5/6) Morosetti Paolo

Doing business in Iran

Con il raggiungimento dell’accordo di Vienna sul nucleare nel luglio 2015, l’Iran ha posto fine all’isolamento nel quale era stato costretto dalla comunità internazionale. In seguito all’accordo, molte imprese occidentali hanno intravisto nel Paese un’opportunità unica per avviare dei percorsi di internazionalizzazione. Una strategia efficace per una presenza economica in Iran non può ...

Articolo rivista (E&M - 2017/5/6) Conciatori Mauro

Mettere a frutto il fattore Italia. Intervista con l’Ambasciatore d’Italia in Iran Mauro Conciatori

Il sistema istituzionale che governa la Repubblica Islamica e l’agenda politica della leadership al governo influenzano nel profondo non solo le scelte industriali e di politica monetaria, ma anche i comportamenti delle imprese locali, degli investitori esteri e dei partner commerciali che desiderano fare affari nel Paese. Senza dimenticare che, in Iran, uno Stato imprenditore ramificato nel tessuto ...