Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Ricerca

Documenti trovati: 29
Articolo rivista (E&M - 2021/2) Perretti Fabrizio

2021: odissea nell’intelligenza artificiale

Sensori, algoritmi e capacità di immagazzinare e di analizzare i dati: sono queste le tre caratteristiche della realtà in cui siamo immersi. In questo contesto dominato dall’AI, imprese e organizzazioni in senso lato stanno esplorando e utilizzando i molti vantaggi e benefici che questi strumenti offrono: dalla stima più accurata sulla domanda di alcuni beni o servizi (dai trasporti alla salute, ...

Articolo rivista (E&M - 2021/1) Saputo Aristea, Gallmann Francesco

Operation e supply chain alla prova della pandemia

Mai come in questo difficile momento storico, le operations e la supply chain delle imprese italiane sono messe a dura prova dagli effetti della pandemia. Una survey condotta su quasi 300 aziende italiane, appartenenti a diversi settori produttivi, ha fotografato la situazione delle operations e della supply chain nel primo lockdown, e ha provato a offrire qualche previsione per il futuro

Articolo rivista (E&M - 2021/1) Minichilli Alessandro, Perrini Francesco, Casati Paola

La centralità della governance aziendale

Per ottenere quel «successo sostenibile» che rappresenta ormai il principio di riferimento del nuovo codice di corporate governance per le società quotate, grandi imprese e PMI  devono avviare un vero e proprio processo di cambiamento capace di coinvolgere il business, la governance e le strategie aziendali. La crescente spinta di investitori ESG, le dimensioni societarie e la presenza di consiglieri ...

Articolo rivista (E&M - 2018/2) Perretti Fabrizio

La crescita delle imprese: limiti e prospettive

L’eccessiva concentrazione rappresenta un problema, ma la proliferazione di start-up dagli orizzonti di breve periodo è ugualmente preoccupante

Articolo rivista (E&M - 2018/5) Tellini Massimiano

Ridisegnare il futuro per le imprese

Intesa Sanpaolo sostiene l’adozione di un approccio circolare da parte delle aziende come fonte di vantaggio competitivo.

Articolo rivista (E&M - 2018/5) Zara Claudio

Impatto sulla finanza: Risk, Revenue, Reputation

Banche e intermediari finanziari dovrebbero assumere un ruolo proattivo nella transizione verso l’economia circolare.

Articolo rivista (E&M - 2018/3) Perretti Fabrizio, Basaglia Stefano, Simonella Zenia

L’immigrazione vista da imprese e sindacati

L’analisi fa emergere la frammentarietà delle strategie e l’occasionalità delle azioni messe in atto dalle aziende

Articolo rivista (E&M - 2021/4) Dossi Andrea, Meloni Gianluca

Nel controllo di gestione l’obiettivo è allineare misure e strategie

Rilevanza, approccio sistemico, capacità di influenzare, capacità di generare fiducia sono i quattro principi chiave al fine di ispirare missione, logiche, modelli, attività e competenze del Sistema di Pianificazione e Controllo di Gestione (SPCG). Facendo riferimento a tali principi è possibile dare sostanza al concetto di «partnership con il business», intesa come la capacità di interfacciarsi ...

Articolo rivista (E&M - 2021/4) Cuomo Simona, Simonella Zenia

Gestire la disabilità oltre lo stigma

In Italia il grado di adozione di politiche e pratiche sul tema della disabilità risulta ancora basso. I pochi casi di successo sono determinati più da fattori personali (le motivazioni dei singoli) e contingenti (un buon capo, i colleghi sensibili), che dagli sforzi sistemici di HR e organizzazioni. Questo mostra come le imprese non siano né equipaggiate in termini di conoscenze e competenze per ...

Articolo rivista (E&M - 2021/4) Cameran Mara, Ditillo Angelo, Pettinicchio Angela

Come la tecnologia aiuta i revisori e le aziende

Le attività di auditing richiedono, e sempre più richiederanno, la disponibilità di conoscenze e competenze che permettano di analizzare e impiegare in modo corretto dati e informazioni ottenuti grazie alle nuove tecnologie.#Dalla trasformazione tecnologica ci si può attendere un impatto significativo in termini di efficacia ed efficienza del servizio di revisione prestato al cliente, ma tale ...