Ricerca
Filtri applicati:
Raffina la ricerca
- Parola chiave
- Sostenibilità (6)
- ESG (5)
- Private equity (2)
- Banche (1)
- Big tech (1)
- Crisi 2008 (1)
- Economia circolare (1)
- Immobiliare (1)
- Tipo contenuto
- Articolo di rivista (12)
- Lingua
- Italiano (2)
Rigenerazione sostenibile e finanza green
La finanza sostenibile ha lo scopo di creare valore nel lungo periodo, indirizzando i capitali sia nella fase progettuale delle opere di rigenerazione urbana sia in quella di gestione. Mediante intermediari finanziari stakeholder-centric come banche e nuovi operatori e grazie a nuovi strumenti di investimento (green bond, social bond, sustainability bond), il recupero di intere aree degradate o dimenticate ...
Finanza e regole: provaci ancora Obama
Negli ultimi anni quale è il settore in cui la cattiva architettura delle regole ha creato e potrà creare i maggiori danni? Senza dubbio quello che riguarda la moneta, la banca e la finanza. È questa la ragione per cui la rubrica, iniziata nel 2005 su queste pagine con il titolo “Il mercato delle regole”, cambia nome. Perché il fallimento del mercato delle regole è stato particolarmente doloroso ...