Ricerca

Documenti trovati: 3
Articolo rivista (E&M - 2018/2) Corbetta Guido

La holding fa bene alla crescita

In Italia, un numero consistente delle imprese familiari con ricavi superiori a 50 milioni di euro è partecipato dai soci persone fisiche tramite una o più società intermedie classificabili come holding. Per le aziende familiari, le holding possono rappresentare un utile strumento per gestire i processi di passaggio generazionale e le dinamiche familiari; ma possono anche facilitare il coinvolgimento ...

Articolo rivista (E&M - 2018/4) Perretti Fabrizio

Il ritorno dei padri fondatori

Il modello della monarchia britannica può diventare un punto di riferimento per le imprese familiari

Articolo rivista (E&M - 2019/2)

Come cresce un’azienda familiare

Un pregiudizio piuttosto radicato è quello per cui il concetto di azienda familiare andrebbe di pari passo con quello di azienda di piccole dimensioni. In realtà, in Italia negli ultimi dieci anni il peso delle aziende familiari sul totale delle imprese di fatturato superiore ai 50 milioni di euro è aumentato, sia in termini di fatturato sia in termini di occupazione. Ovviamente non tutte le aziende ...