Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Ricerca

Documenti trovati: 3
Articolo rivista (E&M - 1997/4) Scardovi Claudio

Profili organizzativi per la gestione dei portafogli. Modelli organizzativi e funzionali per l’asset allocation delle società di gestione italiane

Lo sviluppo delle società di gestione e del servizio offerto parte dall’evoluzione organizzativa e funzionale delle società stesse. Nuovi approcci all’ asset allocation possono risultare vincenti solamente se introdotti nella gestione parallelamente al ripensamento dei correlati organizzativi, degli schemi funzionali e degli altri strumenti di controllo e valutazione di riferimento.#L’obiettivo ...

Articolo rivista (E&M - 2002/3) Cucurachi Paolo

Il multimanagemnt approach nell’industria del risparmio gestito. Diversificazione, efficienza, trasparenza

Volendo dare una definizione del multimanagement approach, potremmo dire che si tratta di un approccio di investimento disciplinato finalizzato ad accrescere, mediante il ricorso alla diversificazione, l’efficienza del portafoglio… Questo significa che ricorrere al multimanagement approach consiste nell’aggiungere alla tradizionale diversificazione per asset class due altre fonti di diversificazione: ...

Articolo rivista (E&M - 2000/1) Cucurachi Paolo Antonio

I peer groups nella valutazione della performance dei fondi comuni di investimento azionari

All’interno della classificazione proposta da Assogestioni sussistono problemi di eterogeneità che rendono difficoltosa una corretta valutazione delle performance. La costruzione di peer groups consente di effettuare confronti tra fondi effettivamente comparabili. Negli ultimi anni, fattori strutturali e congiunturali hanno determinato il definitivo decollo dell’industria nazionale del risparmio ...