Ricerca

Documenti trovati: 4
Articolo rivista (E&M - 2004/2) Dell’Acqua Alberto, Etro Leonardo L., Perrini Francesco, Teti Emanuele, Vesin Guido

Prepararsi alla quotazione… simulandola

IPO Simulation è la simulazione di un intero processo di quotazione in borsa basata su una case history reale e sulla metodologia didattica del role playing .

Articolo rivista (E&M - 2001/6) Perrini Francesco, De Lisio Massimo

La comunicazione finanziaria via internet delle recenti IPO italiane

Obiettivo di questo articolo è verificare e testare l’efficacia e l’efficienza della comunicazione economico-finanziaria nel gruppo di matricole di borsa del periodo 1998-2001.#Per matricole di borsa si intendono le 94 società che si sono quotate nel periodo gennaio 1998 - ottobre 2001 presso Borsa Italiana, compreso il segmento STAR, e il Nuovo Mercato. Il campione selezionato rappresenta le ...

Articolo rivista (E&M - 1998/3) Perrini Francesco, Vesin Guido

La quotazione in Borsa di un’azienda familiare. Obiettivi e risultati della Costa Crociere s.p.a.

La quotazione in Borsa rappresenta un’importante opzione strategica per lo sviluppo delle aziende a controllo familiare. Il presente lavoro illustra un percorso strutturato di approccio e valutazione del “progetto quotazione”, partendo dall’analisi del caso Costa Crociere che racchiude molti elementi di interesse comuni a diverse realtà aziendali di medie dimensioni.

Articolo rivista (E&M - 2007/2) Gianfrate Gianfranco

I barbari son tornati? Intervista ad Alberto Franzone, consigliere di gestione Management & Capitali

Era l’ultimo scorcio degli anni ottanta: gli anni della finanza rampante e dei take-over ostili finanziati con junk bond, gli anni della clamorosa acquisizione di RJR Nabisco da parte del fondo Kohlberg Kravis Roberts & Co. (per quasi un ventennio il maggiore leveraged buy-out della storia, superato solo poche settimane fa). Erano gli anni, per intenderci, del film Wall Street di Oliver Stone, e ...