Ricerca

Documenti trovati: 5
Articolo rivista (E&M - 2022/4) Beltratti Andrea, Bezzecchi Alessia, Abbadessa Mario, Albertini Petroni Davide, Della Posta Giovanna , Ruckstuhl Andrea

Le opportunità di rigenerazione urbana

La rigenerazione urbana è tra le attività a più elevato impatto economico. Anche per questo, è essenziale interrogarsi sui fattori che possano renderla sostenibile anche da un punto di vista ambientale e sociale. In tal senso, l’ascolto della comunità, la condivisione con gli stakeholder della proposizione di valore e, in particolare, la collaborazione attiva tra pubblico e privato sono requisiti ...

Articolo rivista (E&M - 2022/4) Bezzecchi Alessia

Il circolo virtuoso della sostenibilità

La sostenibilità nel real estate è un tema dibattuto, ma si è ancora poco precisi sugli scenari di applicazione dei criteri ESG e sulle relative metriche di misurazione del valore. Minimo comun denominatore di tutti gli stakeholder è la convinzione che la sostenibilità debba far parte del DNA di ogni progetto di rigenerazione urbana, perché solo rispettando e integrando le dimensioni ambientali ...

Articolo rivista (E&M - 2022/4) Morri Giacomo, Sandberg Joachim, Véron Eric

Retail e logistica due facce della stessa medaglia

L’avvento di nuovi player e le conseguenze della pandemia hanno imposto al settore dell’hospitality radicali cambiamenti, imponendo una risposta decisa da parte degli operatori. In tale conteso, l’edificio ha un ruolo centrale per la qualità dell’esperienza del cliente, sia per la parte riconducibile all’impiantistica, sia per quella legata all’esperienza di prenotazione o alle fasi di ...

Articolo rivista (E&M - 2023/1) Perrini Francesco, Pogutz Stefano, De Silvio Manlio

Le quattro strategie per promuovere pratiche sostenibili

Le piccole e medie imprese giocano un ruolo di rilievo nell’ambito della transizione sostenibile europea e sono pertanto al centro dell’indagine realizzata dal Sustainability Lab di SDA Bocconi. I dati della ricerca mostrano che se da un lato gli ultimi due anni hanno spinto le PMI a dotarsi di una strategia ESG, dall’altro hanno anche portato a un aumento del numero di imprese che non hanno ...

Articolo rivista (E&M - 2023/2) Acerbis Fabrizio

I temi di conformità sono fattori rilevanti per le scelte strategiche

Fra gli elementi di novità nel dibattito che negli ultimi anni si è aperto intorno alla governance delle società italiane, ve ne sono due che interessano l’area del­la conformità, cioè di quell’insieme di regole a cui l’impresa è tenuta a conformarsi in virtù di impulsi esogeni. Il primo riguarda l’enfasi verso i fattori ESG (ricompresi nell’ambito, più ampio, della sostenibi­lità). ...