Ricerca

Documenti trovati: 3
Articolo rivista (E&M - 2020/3) Carbone Giovanni

Dinamismo economico-politico e incognita solidità

L’Africa è spesso raffigurata in maniera semplicistica e l’insieme dei 54 Paesi di cui è composta – di cui 49 nell’area subsahariana – non può che uscirne dipinto attraverso scorciatoie facili e immagini stereotipe. Tra il 1990 e il 1994 la gran parte dei Paesi subsahariani introdusse nuovi assetti costituzionali e questa stagione di riforme politiche fece da prologo a quella dei progressi ...

Articolo rivista (E&M - 2007/4) Ruozi Roberto

L’agricoltura: sconosciuta e rivoluzionaria

Nonostante i problemi connessi con la recessione cronica del settore, il sistema agroalimentare italiano rimane essenziale per la sopravvivenza e lo sviluppo dell’economia e della società. Il processo selettivo che lo caratterizza sta migliorando la qualità delle imprese che rimangono in attività. Anche i mercati agricoli sono infatti destinati a essere sempre più concorrenziali e aperti, e ...

Articolo rivista (E&M - 2005/4) Perrone Vincenzo

Marco Polo, per un giorno

Abbiamo un po’ di timore a parlare di Cina. Soprattutto su questa rivista, dove Maria Weber ci guida con la sua competenza e la sua esperienza, un numero dopo l’altro, nella comprensione di questo gigante lontano eppure così incombente. Ma abbiamo avuto occasione di stare a Shanghai per un paio di settimane negli ultimi due mesi, lavorando per un’organizzazione non profit chiamata Leaders’ ...