Ricerca

Documenti trovati: 3
Articolo rivista (E&M - 2011/03) Camuffo Arnaldo, Weber Davide-Riccardo

Anatomia di un recall. Lezioni dal caso Toyota

Le vetture Toyota, considerate le migliori al mondo, hanno sperimentato un susseguirsi di recall – volontari o forzati – che hanno costretto la casa giapponese a misure drastiche. Com’è possibile che ciò accada a un produttore che ha sempre fatto della qualità e della soddisfazione del cliente un cardine della filosofia di management e della cultura aziendale?#Questo studio analizza i recall ...

Articolo rivista (E&M - 2014/03) Secchi Raffaele, Camuffo Arnaldo

I sistemi lean: come implementarli con successo

L’adozione dei sistemi lean nei siti produttivi delle imprese multinazionali è un complesso processo di trasferimento della conoscenza che può avere differenti livelli di efficienza e di efficacia. Applicando strumenti concettuali derivanti dalle teorie della diffusione della conoscenza e dell’innovazione organizzativa, questo studio si propone di classificare e interpretare i progetti di roll-out ...

Articolo rivista (E&M - 2011/04) Bettucci Marco, Secchi Raffaele

Lean Management: condizioni per il successo e la sostenibilità

Le numerose ricerche condotte dagli studiosi di management negli ultimi due decenni hanno prodotto un’elevata convergenza in merito all’identificazione degli elementi che caratterizzano l’approccio Lean. È ormai sufficientemente consolidato che il Lean Management si basi sul principio dell’eliminazione degli sprechi che caratterizzano i sistemi produttivi. Essere Lean significa fondamentalmente ...