Ricerca

Documenti trovati: 4
Articolo rivista (E&M - 2011/05) Corbetta Guido, Visconti Federico

Gli imprenditori verso il 2020: tre nodi da sciogliere

Nel bel mezzo di una tempesta di dati sul PIL che ristagna, sul debito pubblico che cresce, sui consumi che sono fermi e sulla fiducia che crolla, un dato confortante c’è, un punto di leva esiste: l’Italia è il paese degli imprenditori.

Articolo rivista (E&M - 2001/6) Preti Paolo, Puricelli Marina

Resistenze ed errori nel processo di delega imprenditoriale

L’articolo si propone di spiegare la limitata diffusione della delega imprenditoriale, intesa come trasferimento di responsabilità decisionale dall’imprenditore ai suoi collaboratori, nel contesto nazionale delle piccole e medie imprese.#L’analisi dei principali contributi manageriali sul tema, suffragata dall’esperienza e dalla conoscenza della realtà aziendale italiana, ha consentito di ...

Articolo rivista (E&M - 2005/4) Paolo Preti

Grandi nel piccolo: i Pinco Pallino SpA

L’imprenditorialità, con la sua capacità unica di mettere a punto idee vincenti, a volte può nascere dall’incontro tra due o più persone, tra due o più predisposizioni, personalità e competenze complementari.

Articolo rivista (E&M - 2004/6) Preti Paolo

Imprenditorialità e managerialità nelle piccole-medie imprese italiane di successo

Cinque sembrano essere le caratteristiche dell’impresa italiana di successo: a. Una forte idea imprenditoriale realizzata senza sostanziali sostegni esterni; b. L’orientamento al lungo periodo, alla velocità decisionale e al reinvestimento in azienda degli utili generati; c. L’essere ancorati a una vocazione industriale che escluda qualunque processo di finanziarizzazione dell’attività aziendale ...