Ricerca

Documenti trovati: 4
Articolo rivista (E&M - 2013/5) Antonioli Corigliano Magda

Expo 2015 e turismo: un’occasione unica per la “destinazione Italia”

Expo può davvero rappresentare un motore per lo sviluppo e il rilancio del turismo a Milano e in Italia (confermando le stime previsionali), così come l’alimentazione – tema centrale di questa edizione – rappresenta l’energia vitale per il nostro pianeta? Come spesso dicono gli economisti, la risposta è: dipende.

Articolo rivista (E&M - 2022/4) Bauer Beatrice, Di Silvestro Alfredo

La leadership aziendale di fronte alla sfida di nuove conflittualità

Già prima dello scoppio della pandemia nelle organizzazioni si era manifestata l’esigenza di strutturare in maniera diversa i rapporti tra i vertici delle aziende e i propri collaboratori, abbandonando il vecchio modo verticistico e incentrato sul controllo di gestire le relazioni. Per gestire l’innalzamento della conflittualità interna e migliorare i processi organizzativi e produttivi, sempre ...

Articolo rivista (E&M - 2018/4) Friel Martha

Il brand Made in Italy

Il cibo è sempre stato un elemento importante nel viaggiare e nel fare turismo ma oggi è diventato qualcosa di più: è una chiave per raccontare i territori e le loro imprese, per posizionarli e distinguerli, per offrire esperienze di territorio coinvolgenti e autentiche molto ricercate da un turismo sempre informato, esigente e interessato a sperimentare la cultura anche materiale delle destinazioni. ...

Articolo rivista (E&M - 1996/5) Golfetto Francesca

Un marketing per le città? Riflessioni sulla nascita di una disciplina

1. Introduzione Da alcuni anni numerose entità territoriali appaiono coinvolte in tentativi di affermare la propria capacità produttiva, scientifica, culturale, turistica, e così via attraverso comunicazioni e promozioni che denotano una crescente situazione di competitività.[1] Molto spesso, tuttavia, i messaggi veicolati da tali comunicazioni (ma a volte anche gli obiettivi e i destinatari) ...