Ricerca

Documenti trovati: 3
Articolo rivista (E&M - 2000/4) Caputo Mauro, Michelino Francesca

Logistica per processi nel settore dei beni di largo consumo

I casi di quattro imprese leader: Cirio, Italaquae, Procter & Gamble Italia e Unilever Italia

Obiettivo del presente lavoro è l’analisi delle soluzioni organizzative per la gestione integrata dei processi logistici di distribuzione, pianificazione della produzione e approvvigionamento adottate da alcune imprese industriali leader nel mercato dei beni di largo consumo.#Questo settore è stato selezionato in quanto al centro del dibattito sul ripensamento dei rapporti operativi e strategici ...

Articolo rivista (E&M - 2010/2) Biotto Massimo, De Toni Alberto F., Nonino Fabio

Qualità del prodotto e Supply Learning Network. Il caso illycaffè

Ormai da molti anni nel mercato del caffè la qualità di prodotto e di servizio è divenuta una priorità competitiva per le imprese leader e leva strategica di “decommotizzazione”. La competizione in tale settore richiede lo sviluppo e l’attivazione di adeguate politiche di gestione della qualità a costi sostenibili attraverso l’implementazione di pratiche integrate di Supply Chain Management ...

Articolo rivista (E&M - 2018/4) Veronesi Vittoria

Quale supply chain

La gestione della catena di fornitura diventa particolarmente critica quando i prodotti trattati sono deperibili, delicati o richiedono modalità di gestione particolari, come la temperatura controllata. È il caso dei prodotti della catena del freddo, quali ortofrutta, carne e uova, latte e relativi derivati e prodotti ittici.#In questo tipo di filiera, le esigenze fondamentali sono due: accorciare ...