Ricerca

Documenti trovati: 26
Articolo rivista (E&M - 2023/4) Lo Zoppo Marianna, Amico Biagio Maria

Tutti gli ingredienti della resilienza della supply chain

Anche il sistema agroalimentare è stato messo alla prova dalla pandemia e dai recenti conflitti ed è per questo che è cruciale parlare di resilienza in questo settore, cercando di individuarne le vulnerabilità ma ancor di più le proprietà e le caratteristiche che permettono alle supply chain di resistere a crisi ed eventi inattesi come quelli recentemente vissuti. La resilienza è strettamente ...

Articolo rivista (E&M - 2006/1) Caglio Ariela, Ditillo Angelo, Madini Paola Maria

Controllare la Supply Chain nel settore moda: quale ruolo per il Management Accounting

Introduzione Negli ultimi anni abbiamo assistito a un crescente interesse per le relazioni cooperative fra imprese. Tale interesse deriva dalla constatazione che, attualmente, il vantaggio competitivo viene conquistato e mantenuto all’interno di una filiera di aziende che complessivamente soddisfano i bisogni della domanda piuttosto che singolarmente da ognuna di esse. Le imprese che mirano ...

Articolo rivista (E&M - 2004/5) Baglieri Enzo

L’evoluzione delle funzioni Acquisti va rimessa in discussione?

Posta dei lettori Egregio Direttore, ho trovato molto interessanti gli spunti offerti dal forum pubblicato sul n. 4 della rivista sul tema dell’evoluzione della funzione Acquisti e Approvvigionamento verso il Supply Chain Management. Mi ha particolarmente incuriosito la presa di posizione dei relatori del forum, i quali si sono trovati concordi nel sostenere che la partnership è una formula ...

Articolo rivista (E&M - 2012/06) D’Amato Iolanda, Bettucci Marco

Le relazioni lungo la supply chain end-to-end. Il ruolo del grossista in una prospettiva intersettoriale

Lo scorso 22 maggio si sono incontrati i referenti di cinque importanti grossisti italiani operanti in diverse filiere, quali quella delle elettroforniture, dei ricambi automobilistici e dell’informatica, per discutere e condividere i risultati dello studio della Unit Produzione e Tecnologia, al quale avevano partecipato, riguardante le dinamiche in atto lungo la supply chain end-to-end nei diversi ...

Articolo rivista (E&M - 2004/4) Baglieri Enzo

Verso il Supply Chain Management: responsabilità e competenze delle nuove Funzioni Acquisti

Obiettivo di questo forum è definire, attraverso il contributo di quattro manager che operano attivamente nell’ambito dei processi di acquisto delle aziende, quali siano i contorni dell’evoluzione in atto nella gestione degli acquisti e, soprattutto, indagare quali conseguenze essa abbia sulle competenze e sui profili professionali di chi opera in queste funzioni aziendali. Sono ormai trascorsi ...

Articolo rivista (E&M - 2012/01) D’Amato Iolanda

Elettronica di consumo: nuove sfide e implicazioni logistiche

Giovedì 15 settembre si è tenuta la tavola rotonda “Technology”, organizzata da CEVA Logistics, con l’obiettivo di dibattere con un panel di esperti sulle tendenze in atto, le dinamiche competitive e i rischi del settore dell’elettronica di consumo, informatica e delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alle possibili aree di miglioramento offerte da un’efficace gestione della ...