Ricerca

Documenti trovati: 3
Articolo rivista (E&M - 2012/01) Baglieri Enzo, Bruno Marcos, Vasconcellos Eduardo, Grando Alberto

Innovazione tecnologica e multinazionali: gli headquarters contano ancora?

Nei processi di innovazione sviluppati in contesti globali si sono determinati cambiamenti inattesi nelle dinamiche tra headquarters e subsidiary che hanno contribuito a generare un nuovo flusso nel processo di innovazione, denominato reverse innovation. Questo articolo si prefigge di indagare l’impatto della reverse innovation nel settore automobilistico, attraverso l’osservazione delle esperienze ...

Articolo rivista (E&M - 2014/06) Robera Gaia

Numbers!

In questa puntata Gaia Rubera ci propone un’analisi dettagliata sul­le decisioni di sviluppo di nuovi modelli nel settore automobilistico.#Investire in design sembra pagare di più che investire in innovazione tecnologica, ma poi i numeri ci sorprendono, dimostrando che l’innovazione di design paga solo nel lungo periodo.

Articolo rivista (E&M - 1996/3) Lipparini Andrea, Melloni Alfredo

La re-ingegnerizzazione dei processi in FIAT Auto

Ripensare l’azienda partendo dai processi Pochi concetti di management si sono affermati così velocemente come quelli del business e del process re-engineering, ma allo stesso tempo pochi sono stati così equivocati ed erroneamente applicati. Alcuni contributi al tema della re-ingegnerizzazione hanno posto in evidenza come essa caratterizzi:[1] · un ripensamento radicale di processi-chiave ...