Ricerca

Documenti trovati: 6
Articolo rivista (E&M - 2009/1) Manzini Raffaella, Lazzarotti Valentina

Open Innovation: alcune riflessioni del Club R&D

IL Club R&D è un gruppo di accademici e persone d’impresa che si occupano di ricerca e sviluppo e che si incontrano due volte all’anno per discutere e approfondire temi di rilievo per le attività di innovazione. In particolare, il Club R&D si pone i seguenti obiettivi:#- condividere conoscenze e competenze su aspetti concreti relativi alla strategia, all’organizzazione e alla gestione delle ...

Articolo rivista (E&M - 2009/5) Baglieri Enzo, Zamboni Silvia

I nuovi ruoli dell’innovazione: il Business Innovation Manager

Obiettivo di questo forum è delineare il profilo di nuove professionalità e ruoli nella gestione dell’innovazione in azienda nella sua accezione più ampia, legata non solo allo sviluppo di un nuovo prodotto o di un nuovo servizio, ma anche all’innovazione di business, di processo o organizzativa, favorendo la crescita aziendale attraverso nuovi mercati e l’espansione di quelli esistenti, ...

Articolo rivista (E&M - 2001/5) Baglieri Enzo

Ricerca & Sviluppo tecnologia e ricerca: quale contributo alla competitività nel nuovo scenario?

La letteratura ha continuato a ribadire l’essenzialità della R&S al fine di sostenere la crescita del valore economico dell’impresa, ma la prassi manageriale, specie nel nostro paese, ha progressivamente ridotto l’entità delle risorse destinate allo sviluppo della tecnologia e della competenza scientifica. L’economia della rete, intesa sia come nuove tecnologie dell’informazione e della ...

Articolo rivista (E&M - 2009/4) Grando Alberto, Belvedere Valeria, Bielli Paola

ICT, leva strategica per la produttività, la competitività e l’occupazione

L’importanza delle Information and Communication Technologies (ICT) nelle attività di impresa è sotto gli occhi di tutti. Tuttavia, esiste ancora un ampio dibattito sul modo in cui le ICT consentano di creare valore e sulle condizioni che devono ricorrere perché ciò avvenga. Di recente è stato rilevato in numerose esperienze aziendali che l’integrazione delle tecnologie dell’informazione ...

Articolo rivista (E&M - 2006/3) Baglieri Enzo, Merlini Luigi

Innovare o morire? Questione di competenze e di management!

Obiettivo di questo forum è capire quali siano i fattori che possono incentivare la proliferazione di politiche aziendali orientate all’innovazione e quali invece le cause che ostacolano la propensione al rischio implicita nella tensione al cambiamento. Abbiamo chiesto a quattro manager di estrazione e comparti industriali molto diversi tra loro di capire quali sono i fattori che possono accelerare ...

Articolo rivista (E&M - 2004/5) Grando Alberto

Scelte, coerenze e dinieghi per evitare che l’Italia della ricerca rimanga “nei canapi”

Per avviare una più promettente stagione della nostra economia, si deve inevitabilmente puntare a un marcato sforzo in ricerca e innovazione, condizione necessaria per non scivolare, irrimediabilmente, lungo la china della perdita di competitività. I partecipanti al forum sono concordi nel segnalare che l’opzione non è persa; tuttavia, appare chiara la necessità di compiere delle scelte, e in ...