Ricerca

Documenti trovati: 17
Articolo rivista (E&M - 1998/2) Iacobone Alessandro

Innovazione di prodotto e Technology Management

Una serie di fenomeni riducono sempre più la possibilità di operare potendo contare sulla disponibilità di tecnologie di prodotto proprietary. In questi contesti, la pianificazione dell’impiego della tecnologia da un lato rappresenta un esercizio complesso; dall’altro, costituisce il momento in cui l’impresa può recuperare individualità e differenziarsi dalla concorrenza. Il modello presentato ...

Articolo rivista (E&M - 2005/3) Bettucci Marco

Tecnologie RFID per la tracciabilità dei farmaci: l’esperienza USA

L’obiettivo è avere entro il 31 dicembre 2007 tutti i farmaci identificati mediante etichette elettroniche dove memorizzare, oltre ai dati di identificazione della confezione e i dati produttivi, tutti i movimenti effettuati nella supply chain .

Articolo rivista (E&M - 2007/6) Gavazza Lelio, Trivellato Benedetta

Gestione del rischio nel sourcing dalla Cina: il sistema a converter nel settore tessile-abbigliamento

Una modalità operativa di gestione, spesso usata nel settore del tessile-abbigliamento e denominata modello a converter, permette di presidiare le attività di approvvigionamento dal mercato cinese con livelli di investimento relativamente bassi.

Articolo rivista (E&M - 1997/5) Mininno Valeria, Caputo Mauro

Soluzioni organizzative per la logistica nell’industria di marca dei beni di largo consumo. Risultati di una ricerca empirica

L’articolo presenta i risultati della ricerca empirica Strutture organizzative e logistica nell’industria di marca dei beni di largo consumo in Italia . Nella prima parte vengono individuate le unità organizzative responsabili delle principali attività del processo logistico. Nella seconda parte viene proposto un modello di classificazione delle configurazioni logistiche. L’analisi del coordinamento ...

Articolo rivista (E&M - 2000/3) Grando Alberto

E-operations: nuova economia e gestione dei sistemi produttivo-logistici

La gestione del flusso fisico delle merci giocherà un ruolo determinante nel decretare il successo o il fallimento dell’e-commerce.

Articolo rivista (E&M - 2016/3) Secchi Raffaele

Industry 4.0: operations in salsa digitale

La Quarta Rivoluzione Industriale (Industry 4.0) prospetta la trasformazione digitale del sistema industriale, grazie a una combinazione di tecnologie industriali (additive manufacturing, advanced material, advanced automation, augmented reality) e digitali (Internet of Things, big data e analytics, cybersecutity, cloud computing, simulazione e virtualizzazione). Gli impatti derivanti da una diffusione ...

Articolo rivista (E&M - 2005/6) Belvedere Valeria

Le misure per l’eccellenza manifatturiera. L’International Best Factory Award nell’esperienza italiana

Le misure per l’eccellenza manifatturiera. L’International Best Factory Award nell’esperienza italiana Dal 1998 molte aziende, piccole e grandi, hanno partecipato all’edizione italiana del Best Factory Award, ottenendo numerosi benefici che vanno ben oltre la possibilità di conseguire un riconoscimento formale per l’eccellenza manifatturiera conseguita. In primo luogo, partecipare all’iniziativa ...