Ricerca

Documenti trovati: 27
Articolo rivista (E&M - 2022/4) Morri Giacomo, Benedetto Paolo, Al Salhi Muhannad, Catella Manfredi, Dal Pastro Alexei

Gli uffici cambiano gli investimenti anche

Il settore uffici rappresenta la porzione più significativa nell’ asset allocation degli investitori istituzionali e il comparto più influenzato dalle nuove modalità di lavoro da remoto. Le nuove esigenze lavorative stanno dunque portando a una modifica della domanda degli spazi e delle caratteristiche fisiche dei nuovi immobili, ma anche dell’offerta, con soluzioni tecnologicamente sempre ...

Articolo rivista (E&M - 2022/4) Morri Giacomo, Basterrechea Chema, Keller Stefano, Schiavo Giampiero

L’esperienza cliente cuore dell’hospitality

L’avvento di nuovi player e le conseguenze della pandemia hanno imposto al settore dell’hospitality radicali cambiamenti, imponendo una risposta decisa da parte degli operatori. In tale conteso, l’edificio ha un ruolo centrale per la qualità dell’esperienza del cliente, sia per la parte riconducibile all’impiantistica, sia per quella legata all’esperienza di prenotazione o alle fasi di ...

Articolo rivista (E&M - 2022/4) Morri Giacomo, Sandberg Joachim, Véron Eric

Retail e logistica due facce della stessa medaglia

L’avvento di nuovi player e le conseguenze della pandemia hanno imposto al settore dell’hospitality radicali cambiamenti, imponendo una risposta decisa da parte degli operatori. In tale conteso, l’edificio ha un ruolo centrale per la qualità dell’esperienza del cliente, sia per la parte riconducibile all’impiantistica, sia per quella legata all’esperienza di prenotazione o alle fasi di ...

Articolo rivista (E&M - 2020/3)

Il comparto alberghiero in Italia

Dal 2005 al 2019 gli investimenti immobiliari nel settore alberghiero italiano sono passati da 494 milioni di euro a 3.250 milioni, segnando un incremento totale del 557 per cento. Forte di numeri estremamente incoraggianti, nell’ultimo quindicennio il settore si è però dovuto difendere dagli effetti della crisi del 2008.

Articolo rivista (E&M - 2015/05) Vecchi Veronica, Cremona Alessandro M., Corbetta Guido

La gestione del patrimonio immobiliare pubblico. Un’analisi critica delle prospettive in Italia

Questo Forum di E&M è stato realizzato nell’ambito di un workshop a inviti organizzato dall’Osservatorio sulle Public Private Partnership (PPP Monitor – MP3) dell’Università Bocconi. MP3 è un’iniziativa dei centri di ricerca Baffi-Carefin e Crios, in partnership con Cassa Depositi e Prestiti, EY e Boston Consulting Group.   Veronica Vecchi (docente SDA Bocconi e coordinatore Osservatorio ...

Articolo rivista (E&M - 2011/05) Vecchi Veronica

Il leasing per il finanziamento delle opere pubbliche: prospettive di sviluppo

Questo forum è stato organizzato nell’ambito della ricerca sul leasing finanziario pubblico condotta da SDA Bocconi per Assilea, con il coordinamento di Veronica Vecchi. Si ringraziano Andrea Albensi di Assilea, per il supporto organizzativo, e Nicola Oberto per il supporto nella stesura del testo.   I vincoli di bilancio posti dal patto di stabilità e la necessità di rispondere ...

Articolo rivista (E&M - 2004/4) Cenciarini Renzo A.

Dieci anni di mercato immobiliare in Italia: evoluzione e nuove attività. Intervista a Cesare Ferrero, AD di IPI SpA

L’evoluzione del mercato immobiliare dell’ultimo decennio si è manifestata sia in prospettiva di mercato sia come sviluppo della professionalità degli operatori, siano essi imprese o altre organizzazioni professionali. In sintesi, l’attività immobiliare ha avuto dieci anni di crescita continua, in termini sia di prezzi sia di dimensioni delle operazioni transate, e dei soggetti coinvolti. ...