Ricerca

Documenti trovati: 13
Articolo rivista (E&M - 1999/2) Chilanti Matteo

Un sistema adattivo per il supporto alle decisioni nelle analisi del rischio di credito

La limitata diffusione in ambito bancario dei sistemi di supporto decisionale per le analisi del rischio di credito dipende principalmente dal fatto che le strumentazioni tipicamente utilizzate non riescono a soddisfare i necessari fabbisogni informativi delle banche e degli altri operatori interessati, oppure richiedono costosi aggiornamenti. In questo lavoro viene presentato un sistema adattivo ...

Articolo rivista (E&M - 2014/02) Zara Claudio

La determinazione del merito creditizio dell’impresa corporate. Il ruolo dell’analisi finanziaria

L’introduzione sistematica dell’analisi finanziaria nel processo di valutazione del merito creditizio richiede un percorso di maturazione culturale del rapporto banca-impresa e di inserimento di competenze, metodi e strumenti che in Italia è solo agli inizi e che deve coinvolgere, a pari livello, sia le banche finanziatrici sia le imprese finanziate. Il contesto che ha caratterizzato il rapporto ...

Articolo rivista (E&M - 2014/06) Caselli Stefano

La sfida della valutazione degli intangibles per le banche. Il tema critico delle scelte organizzative

Banche e valutazione d’impresa: un tema aperto Il tema della valutazione d’impresa – o di elementi specifici di questa, come l’apprezzamento degli intangibles – da parte delle banche non può essere limitato a un ambito meramente tecnico in quanto investe in maniera trasversale numerosi aspetti portanti della complessiva gestione bancaria. Se nel contesto storico ante Basilea 2 la ...